TRICOLORI. SFIDE NEL GELO

CICLOCROSS | 08/01/2017 | 07:38
Sui sentieri che ricordano i fasti di un passato glorioso (onorando due figure storiche della Silvellese, Armando Zamprogna e Giorgio Macente), Silvelle di Trebaseleghe si prepara a vivere il duello dell’anno del ciclopratismo italiano, che vedrà opposti oggi l’olimpionico Marco Aurelio Fontana e il giovane campione in carica, Gioele Bertolini (TV Raisport dalle ore 16.30).

Sono carico e pronto al duello”, la promessa di Fontana. “Sono curioso di confrontarmi con Marco per vedere quanto sono migliorato”, la sfida lanciata da Bertolini, che predilige tracciati tecnici ma allo stesso tempo veloci, rispetto al rivale, a proprio agio anche su terreni pesanti e fangosi. “In una gara selettiva sarà della partita anche Enrico Franzoi”, suggerisce l’esperienza del Prorider, forte dei successi ottenuti a Gorizia, Lurago d’Erba, Albenga e Scorzé.

La gara della categoria Uomini Elite (ore 14.00) non rappresenta l’unico motivo di interesse nella giornata “clou”, tutta in diretta streaming sul sito ufficiale www.campionatiitalianiciclocross2017.it a partire dalle ore 9.00. Grande attesa anche tra le donne per un altro duello annunciato tra la sette volte Campionessa Italiana Eva Lechner e l’emergente Alice Arzuffi.

Una temperatura prossima ai 10 gradi sottozero ha accolto ieri i ragazzi delle categorie giovanili che si sono dati battaglia in una giornata assolata ma gelida, sotto gli occhi del responsabile delle selezioni nazionali Davide Cassani e del CT azzurro di ciclocross Fausto Scotti.

Questi i vincitori delle prove riservate alle categorie giovanili: Eugenio Giovanni Costalla (Esordienti 1° Anno), Bryan Olivo (Esordienti 2° Anno), Davide De Pretto (Allievi 1° Anno), Alessandro Verre (Allievi 2° Anno), Martina Recalcati (Donne Esordienti 1° Anno), Lucia Bramati, figlia dell’ex campione Luca Bramati (Donne Esordienti 2° Anno), Nicole Pesse (Donne Allieve 1° Anno) e Alessandra Grillo (Donne Allieve 2° Anno).

Il weekend tricolore di Silvelle punta a chiudere in grande per confermarsi l’evento dell’anno del ciclocross italiano: oltre 800 iscritti, una bella cornice di pubblico e 17 ore di immagini in diretta e differita (tra TV e streaming) attestano un movimento in salute e in piena crescita e un’organizzazione – quella del GS Silvellese, guidata da Mauro Zamprogna – che ha sicuramente superato a pieni voti questa ennesima prova.
Copyright © TBW
COMMENTI
La Rai?
8 gennaio 2017 10:36 Monti1970
Non doveva essere trasmesso in diretta??????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024