ALÉ CIPOLLINI, ECCO LA NUOVA MAGLIA

DONNE | 05/01/2017 | 07:26

La Alé Cipollini Galassia presenta oggi la nuova maglia per il 2017 in vista dell’apertura della stagione che inizierà in Australia il 14 gennaio ad Adelaide con il Santo’s Women’s tour .


Riconfermati dal main sponsor Alè i colori giallo e arancio Fluo, con una nuova accattivante grafica. Con orgoglio la casa produttrice ha progettato questa nuova linea PR-System con una grande attenzione per i dettagli. La nuova maglia dell’ Alè Cipollini dispone di un filato in carbonio sulla schiena e di una trama larga sulle maniche e fianchi per una maggiore aereodinamicità e traspirabilità.


Intanto va registrato un nuovo ingresso tra gli official partner della Alé Cipollini Galassia. Velosystem, azienda specializzata nel posizionamento biomeccanico sarà al fianco e a completa disposizione del Team #yellowfluorange durante tutta la stagione 2017.

Le ragazze della Alé Cipollini Galassia, in occasione del Training Camp sulle strade dell’Abruzzo, hanno fatto visita al centro Velosystem di Teramo-Nereto diretto da Massimiliano Bonaduce e PierDomenico Di Biase per un check-up completo in sella alle nuove MCipollini 2017.
Le ragazze dirette da Fortunato Lacquaniti e Fabiana Luperini si sono affidate ai consigli e alle capacità dei Tecnici Velosystem per la regolazione delle tacchette, per il posizionamento in sella e per la creazione di solette personalizzate.

“Il primo check-up stagionale è fondamentale”, sottolinea il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti. “È il punto di partenza per tutte le regolazioni sia che riguardino la bicicletta sia per quanto riguarda le scarpe e le tacchette che spesso cambiano con l’inizio della nuova stagione. Il posizionamento in sella e quello delle tacchette sono fondamentali per l’assetto di bacino, ginocchia e più in generale per armonizzare la pedalata. Nel ciclismo bastano pochi millimetri di differenza e un movimento ripetuto migliaia di volte al giorno come la pedalata può creare problemi di ogni tipo. Importante sarà anche il costante supporto nei mesi successivi." 

“Curare il posizionamento in sella è fondamentale. Il servizio offerto da Velosystem per il posizionamento è di alto livello e tutta l’Equipe è davvero all’avanguardia, siamo tutti convinti che qui ci siano tutti i presupposti per arrivare ad un posizionamento che garantisce il massimo della performance e del comfort. Siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’accordo raggiunto”, questo il commento di Alessia Piccolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024