HOPPLÀ PETROLI FIRENZE. Monaco è l'ultimo acquisto

DILETTANTI | 05/01/2017 | 08:22
Alessandro Monaco, under23 al primo anno, è l'ultimo colpo di mercato del team Hopplà Petroli Firenze. Il corridore, tra i più quotati a livello nazionale, arriva dal Team Convertini, squadra pugliese tra le emergenti nel mondo delle due ruote giovanili italiane. La squadra fiorentina, già riunitasi prima delle vacanze natalizie in una settimana di ritiro conoscitivo, riparte a breve con la nuova stagione agonistica. L'incontro ufficiale tra corridori e staff ci sarà da lunedì prossimo, dal 9 al 15 gennaio, a Rio Torto, nello splendido scenario del Borgo degli Olivi. Prime sgambate per i giallogrigi lungo le strade assolate della Maremma, seguiti dai diesse Omar Piscina e Andrea Bardelli. Soddisfatto patron Leonardo Gigli che permette anche quest'anno, assieme ovviamente al gruppo di amici – sponsor, a quindici ragazzi di correre in bicicletta e far inseguire l'ambito sogno di passare nel mondo del professionismo. Dopo la strepitosa stagione andata in archivio meno di tre mesi fa, grazie al talento cristallino di Vincenzo Albanese, ora professionista con il team Bardiani, si cercherà di ripetere una stagione all'altezza della precedente. “Il nostro è un gruppo giovane, la scelta di ingaggiare solo under23 è proprio per far crescere le promesse del nostro ciclismo” ammette Gigli.

Si scaldano intanto i motori per il debutto stagionale di sicuro con la Firenze-Empoli. Nel frattempo si deciderà l'eventuale presenza in altre gare. Per gli appassionati di numeri, quattro sono i riconfermati dal 2016 e quattro i debuttanti nella categoria, un atleta del secondo anno, tre del terzo ed altrettanti del quarto. Al debutto in ammiraglia, tra i dilettanti anche Andrea Bardelli, appassionato direttore proveniente dalla categoria juniores con il Team Franco Ballerini. Hanno seguito Bardelli dal team Ballerini nel debutto tra gli under23 anche il campione italiano juniores in carica Mattia Bevilacqua, assieme a Pacini e Sali, tra i velocisti tricolori più forti. Ovviamente capo dei direttori sportivi Omar Piscina. Tutto lo staff sarà gestito dal presidente e team manager Leonardo Gigli affiancato dagli affezionati sponsor Claudio Lastrucci (Hopplà), Sandro Pelatti (Petroli Firenze), Giuliano Taverni (Truck Italia), Paolo Baicchi (Regia Congressi). Montagnoli, Fortunato, Landi e Rosa erano già presenti in squadra nel 2016. I nuovi innesti sono Nicholas Cianetti dal Malmantile Gaini, Emanuele Onesti dall’Aran Cucine, Martino Tronconi dalla Soudal Parkpre Racing Team, Gabriele Giannelli dalla Big Hunter Seanese Zaghe, Federico Burchio dalla Europa Ovini, Francesco Messieri dal team Velo Val Fontanabuona, Ottavio Dotti dalla Unieuro Wilier Trevigiani.

LA SQUADRA: Andrea Montagnoli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Massimo Rosa, Nicholas Cianetti, Emanuele Onesti, Martino Tronconi, Gabriele Giannelli, Federico Burchio, Francesco Messieri, Ottavio Dotti, Mattia Bevilacqua, Edoardo Sali, Emanuele Pacini, Alessandro Monaco.

LO STAFF: Presidente Team Hopplà Petroli Firenze. Presidente Leonardo Gigli (nella foto). Direttori sportivi: Omar Piscina e Andrea Bardelli. Meccanico Laerte Nannini. Massaggiatore Riccardo Sevieri. Medico prof. Giorgio Galanti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024