TRICOLORI. Silvelle e l'amore per il cross

CICLOCROSS | 03/01/2017 | 09:29
Tra pochi giorni Silvelle di Trebaseleghe si appresta a vivere un nuovo importante capitolo della sua lunga storia d’amore con il ciclocross: da Venerdì 6 a Domenica 8 Gennaio sarà il cuore dell’edizione 2017 dei Campionati Italiani di specialità, intitolati “Armando, Giorgio & Friends” e dedicati alla memoria di Armando Zamprogna e Giorgio Macente, per anni colonne portanti del G.S. Silvellese.

La piccola località nel cuore del Veneto ha segnato in modo decisivo la storia del ciclocross nazionale e internazionale. Qui sono state vissute emozionanti battaglie sportive tra i migliori atleti del movimento italiano e stelle di rango mondiale, che hanno contribuito a rendere questo angolo di provincia padovana la culla del ciclocross in Italia.

Partendo da Vito di Tano (vincitore nel 1979 della prima edizione del Cross di Silvelle), Daniele Pontoni, Luca Bramati, Richard Groenendaal, Adrie Van der Poel e Sven Nys sono soltanto alcuni dei nomi del recente passato che hanno contribuito al prestigio della prova di Silvelle. Nel nobile elenco non mancano i campioni del ciclismo su strada: da Francesco Moser a Matteo Trentin, passando per Beppe Saronni, Moreno Argentin e Maurizio Fondriest.

Grazie al sostegno economico di Selle Italia, la manifestazione veneta entrò subito a far parte del calendario internazionale, raggiungendo il top negli anni ’90 e ospitando dal 1994 al 1999 cinque prove del prestigioso circuito Superprestige. Dopo l’edizione che ha celebrato il quarto di secolo, organizzata nel 2004 e vinta dal belga Geert Wellens, il cross di Silvelle è tornato a far parte del calendario internazionale nel triennio 2012-2013-2014 con l’organizzazione della manifestazione “Ciao Armando”, valida come tappa del Giro d’Italia di Ciclocross.

Il presente è caratterizzato dai duelli incrociati che vedranno opposti campioni del calibro di Marco Aurelio Fontana ed Eva Lechner agli emergenti Gioele Bertolini e Alice Arzuffi. Il programma del weekend dei Campionati Italiani a Silvelle prevede Venerdì 6 Gennaio le gare delle categorie Master, mentre il giorno successivo, Sabato 7, sarà la volta delle prove Esordienti e Allievi, anteprima agli eventi “clou” di Domenica 8 Gennaio che assegneranno i titoli delle categorie Juniores, Under 23 ed Elite.

Domenica 8 Gennaio, RaiSport trasmetterà in diretta la prova riservata agli Uomini Elite, e in differita le gare Donne Elite e Uomini U23 per complessive due ore di programmazione. Inoltre, grazie alla collaborazione con M.S. Network, le immagini delle gare giovanili di Sabato 7 Gennaio (categorie: Esordienti 1° e 2° anno e Allievi 1° e 2° anno) verranno trasmesse live in streaming sulla pagina ufficiale Facebook @SilvelleCiclocross e sul sito www.campionatiitalianiciclocross2017.it a partire dalle ore 9:30.

L’assistenza sanitaria per la rassegna tricolore di Silvelle sarà garantita dal Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana con il coordinamento della sede locale di Trebaseleghe per un totale di 100 volontari. Un punto di primo intervento verrà installato in prossimità del tracciato, mentre due squadre di soccorso a piedi e un team specializzato nelle operazioni di soccorso in acqua garantiranno assistenza lungo tutto il percorso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024