SOCIETA' | 03/01/2017 | 08:14 Grazie alla grande passione per lo sport del pedale da parte di un gruppo di amici a San Liberale di Marcon, in provincia di Venezia, è nato un nuovo sodalizio che è andato ad aggiungersi alle altre 61 società consorelle che fanno parte della Federciclismo veneziana. Il club, nato anche dall'impulso del nuovo e dinamico consigliere provinciale lagunare, Simone Tortato, si chiama Asd Velodrome ed ha tutte le carte in regola per diventare un importante punto di riferimento per l'attività promozionale e non solo.
La sede è quella dell'Osteria "Dammi il 5" di San Liberale di Marcon. "Unico comune denominatore - hanno detto i dirigenti del sodalizio che nei giorni scorsi sono stati presentati al presidente della Fci di Venezia, Gianpietro Bonato - è quello del divertimento utilizzando uno degli sport più belli al mondo ma anche il raggiungimento delle soddisfazioni che soltanto un ciclismo sano può offrire, senza tralasciare l'importanza di favorire la diffusione nella terraferma veneziana".
L'assemblea della Asd Velodrome ha eletto presidente Moreno Quagliotto, affiancato da i vice Massimiliano Boscaro e Francesco Montan e da i consiglieri Ennio Stefan, Claudio Canton, Cristiano Quagliotto ed Alberto Saccon. I colori sociali sono arancio-nero-bianco. Il sodalizio punterà all'attività su strada, alle gran fondo, alle cronometro e alla pista.
Questo, come ha specificato il consigliere Tortato, grazie alla collaborazione con la gestione del Velodromo “PG Mecchia” di Portogruaro (Venezia) con la quale si punta a dare nuovo impulso alla specialità, grazie anche alle straordinarie prove offerte dagli azzurri alle Olimpiadi di Rio a cominciare dal suo campione, Elia Viviani, che rimarranno scolpite nei ricordi di tutti gli sportivi. Francesco Coppola
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.