PROFESSIONISTI | 27/12/2016 | 07:50 Sotto l'albero di Natale Nicola Toffali un contratto non l'ha trovato, anzi poco prima delle feste gli è stato detto che il biennale 2016-2017 che aveva sottoscritto poteva pure considerarlo carta straccia.Il 24enne veronese, dopo un anno alla Roth Gruppe, si è ritrovato a piedi e senza certezze per il futuro ma spera ancora di avere una chance per continuare il suo lavoro nell'anno nuovo.
Raccontaci come è andata... «Mi sto allenando e preparando come se una squadra l'avessi, ma al momento non ce l'ho. Ai primi di ottobre il team di cui facevo parte ci ha comunicato il suo cambio di programma dovuto a motivi economici: da lì a poco sarebbe passato da una Professional a una Continental puntando ad avere tra le proprie fila solo giovani svizzeri, praticamente a "zero" paga. Io e i miei compagni fino al giorno in cui siamo stati riuniti in Svizzera per ricevere questa comunicazione eravamo all'oscuro di tutto. Io, per di più, con loro avevo sottoscritto un contratto biennale quindi sono proprio caduto dal pero».
A quel punto, cosa hai fatto? «Ho fatto intervenire il mio procuratore Moreno Nicoletti, a cui devo dire grazie per quanto si sta dando da fare in questo periodo. Da neoprofessionista trovarsi a piedi da un giorno all'altro ci ha spiazzato, avendo la garanzia di un contratto non mi ero preoccupato di guardarmi in giro. Mi sono appellato all'UCI, che mi ha assicurato che analizzerà la mia faccenda. Intanto tengo le dita incrociate e mi continuo ad allenare».
E ti proponi ad altre squadre. «Esatto. Sembrava potersi aprire una porta con la Continental di Bjarne Riis, ma tutto è saltato. Ho chiesto alla MgkVis, alla Adria Mobil, alla Cycling Academy, alle Professional italiane e ad altre ancora straniere ma niente. Con Moreno stiamo proponendoci davvero a tutti, chissà che con l'atmosfera natalizia ci sia qualche buon'anima che mi permetta di correre un altro anno. La stagione scorsa purtroppo a novembre mi sono infortunato al tendine d'Achille e fino a metà febbraio non ho potuto allenarmi a dovere perdendo praticamente tutta la fondamentale preparazione invernale. A fine marzo ho iniziato a correre e, tutto sommato, non me la sono cavata male per essere al debutto nella massima categoria. Ho portato a casa qualche risultato, un piazzamento anche in una gara HC. Non pretendo la luna, vorrei giusto avere il tempo per dimostrare quanto valgo».
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.