LA RIPARTENZA DI SANTAROMITA

PROFESSIONISTI | 26/12/2016 | 08:11
Dopo due anni «da incubo», Ivan Santaromita è pronto a rilanciarsi. Tornato in Italia dopo le esperienze in Australia e negli Emirati Arabi, con la maglia della Nippo Fantini De Rosa vuole rimettersi in gioco e tornare ai livelli del 2013 quando ai tempi della BMC vinse, tra l'altro, il Campionato Italiano.

Come stai?
«Bene, mi mancava far parte di una squadra italiana. L'impatto con il nuovo team è stato buono. Arrivavo da anni in ambienti un po' ostili per me, qui ho trovato invece un clima familiare con un ottimo organico tra atleti e staff. Ci sono tutte le basi per fare bene. Il progetto del team di far crescere giovani corridori giapponesi in vista di Tokyo 2020 è stimolante anche per me. Sono ragazzi molto rispettosi, ti scrutano in silenzio per imparare, chiedono se hanno delle curiosità. Sono arrivato in questo team anche per questo, per trasmettere loro la mia esperienza».

Cosa ti è mancato in questi ultimi anni per dimostrare il tuo valore?
«Avvertire la fiducia attorno a me. Persone che credessero in me, come quelle che ho trovato ora. Ovviamente ho avuto sempre al mio fianco la mia famiglia e gli amici, quelli veri, ma a livello professionale mi sono sentito abbandonato. Senza entrare nei particolari alla Orica non mi sono trovato bene, alla SkyDive Dubai c'era stato proposto un bel progetto di cui però sono rimaste solo le parole. E poi mi sono mancate le corse: negli ultimi due anni sarò stato in gara massimo 30-35 giorni a stagione mentre prima ero abituato a 80-90. Il calendario incide sul rendimento, trovare la condizione senza un programma adeguato è impossibile».

Cosa chiedi al tuo 2017?
«La carta d'identità dice che ho 32 anni ma negli ultimi 2 mi sono preservato bene (scherza, ndr). Fisicamente sono a posto, la motivazione non mi manca, spero di rilanciarmi. Voglio tornare ai livelli del 2013 o anche meglio, sia per togliermi delle soddisfazioni personali che per essere d'aiuto al team. Voglio dimostrare quello che valgo, rendere orogliosa mia moglie Chiara e la mia famiglia che insieme a me hanno passato un periodo difficile e ora stanno vedendo ritornare il sereno. Tanti si saranno chiesti che fine ho fatto, posso assicurarvi che sono stati due anni da incubo. Solo chi mi è stato vicino può capire quello che ho passato e le umiliazioni che ho subito. Ora però non voglio più pensarci, è tempo di voltare pagina. L'anno nuovo, che per me inizierà dal Tour de San Juan in Argentina, spero sia un nuovo punto di partenza per arrivare il più lontano possibile».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024