ACCPI NEWS. «BENVENUTI, RAGAZZI»

PROFESSIONISTI | 24/12/2016 | 07:55
Un grande benve­nu­to ai venti neoprofessionisti: gran­de successo per il corso formativo pensato dall’Associazione Corri­dori Ciclisti Professionisti Italiani per i neoprofessionisti, andato in scena all’Hotel Ter­me Baistrocchi di Salsomag­giore Terme (PR). I vertici dell’Assocorridori hanno da­to il benvenuto nella massima categoria ai venti ragazzi che nel 2017 faranno il “grande salto” con una giornata a loro dedicata, ormai diventata punto fermo del progetto di formazione promosso dal sindacato guidato da Cristian Salvato.

«Questo per voi è come il pri­mo giorno di scuola. Quan­to fatto fin qui nelle categoria giovanili è stato fondamentale per la vostra crescita, ma da oggi il ciclismo sa­rà il vostro lavoro a tutti gli effetti, perciò dovete co­no­scere diritti e doveri della vo­stra professione. Siamo certi che questo incontro sarà utile per gettare le basi del vostro mestiere e per darvi tutti gli strumenti per essere dei professionisti rispettabili e rispettati» sono le parole iniziali del presidente ACCPI.
Ai neopro convocati (Vin­cen­zo Albanese, Nicola Ba­gioli, Davide Bal­lerini, Raf­faello Bonusi, Sim­one Con­sonni, Mattia Frap­porti, Fi­lippo Ganna, Xhu­liano Kam­beraj, Matteo Ma­lucelli, Marco Maronese, Fau­sto Ma­snada, Riccardo Minali, Jacopo Mosca, Nic­colò Pa­ci­notti, Umberto Poli, Mat­teo Spreafico, Edward Ra­va­si, Oliviero Troia, Alex Tur­rin, An­drea Vendrame) è sta­­to illustrato l’operato del­la loro associazione di categoria con particolare riguardo alla gestione premi, alle assicurazioni, alle buste paga e ai contratti.

L’esperta della Cycling Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones li ha introdotti quindi al sistema antidoping WADA a cui dovranno sottoporsi insegnando loro, per esempio, come compilare praticamente il sistema di reperibilità Adams e come si svolgono i controlli a sorpresa fuori competizione.

A seguire il commissario tecnico Davide Cassani e la vi­ce­presidente della Federa­zione Ciclistica Italiana Da­niela Isetti hanno svelato i programmi della Na­zionale e il sistema di formazione nella FCI. Infine il dottor Luca Corsolini del Cen­tro Studi FCI ha parlato loro di comunicazione, dal social mar­keting alla comunicazione in corsa.

«Come ben espo­sto dai vari re­latori, che ringrazio per la lo­ro disponibilità e i preziosi spunti offerti, l’idea che do­vete far vostra è che vi è ri­chiesto di essere dei professionisti 24 ore al giorno, set­te giorni a settimana, 365 giorni l’anno. Per la vostra car­riera sarà cruciale quanto pedalerete forte, ma non so­lo. Dovrete fare attenzione ed essere consapevoli che fa parte del vostro lavoro di­mo­strarvi corretti sia effettuando un test antidoping che postando un tweet. Te­ne­tevi informati e siate cu­riosi. Da domani sarete dei personaggi pubblici e avrete la missione di mostrare a tutti il bello del nostro ama­to sport» ha concluso Sal­vato.

Nella sessione pomeridiana, a cui hanno partecipato an­che i professionisti che un anno fa non hanno potuto at­tendere il 2° meeting di aggiornamento obbligatorio (Ce­sa­re Benedetti, Marco Ben­fatto, Liam Bertazzo, Davide Cimolai, Valerio Conti, Ja­kub Mareczko, An­drea Pa­li­ni, Andrea Pe­ron, Stefano Pi­razzi, Ivan Santa­romita, Simone Ster­bi­ni e Andrea Zordan), si è tenuta una interessante tavola ro­tonda sul tema della sicurezza a cui hanno partecipato rappresentanti della Lega del Ci­cli­smo Professionistico (LCP), corridori (ACCPI), organiz­za­tori (AOCC), direttori sportivi (ADISPRO) e rappresentanti della FCI. Ogni componente ha sottolineto le criticità evidenziate e ha proposto idee utili per l’intero movimento da applicare per le prossime stagioni. Al ri­guardo l’Assocorridori ha ufficializzato che sono allo studio per il 2017 ulteriori iniziative per promuovere la campagna per la sicurezza #tifatecierispettateci e #unmetroemezzo.

Giulia De Maio, da tuttoBICI di dicembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024