COLLIGIANI. Una vita per la bici e la poesia

STORIA | 24/12/2016 | 08:36
L’amore per il lavoro di postino, la passione genuina per il ciclismo, l’impegno assiduo da oltre 30 anni di brillante poeta con libri scritti ed una cinquantina di premi vinti in giro per l’Italia, alcuni dei quali con l’etichetta di internazionale.

Maurizio Colligiani,
pratese di Galciana in arte conosciuto da tutti i pratesi come “l’alpino, poeta e postino”, vulcanico personaggio dalle mille idee, va in pensione con il prossimo 31 dicembre dopo 41 anni di servizio. Fra tre mesi, nel marzo del 2017, uscirà un suo libro edito da Atlantis Grafica di Prato dal titolo: “L’ultimo postino: io con voi, una storia, una vita” nel quale Maurizio racconta 40 anni di vita con poesie e prose ispirate al suo lavoro, con aneddoti di vita quotidiana. A piedi, in bici, dalla mattina presto fino al pomeriggio, a suonare centinaia di campanelli per consegnare la posta.

Personaggio espansivo, non ha mai negato un sorriso a nessuno e tanti cittadini lo ricordano puntuale ogni giorno nel consegnare la posta, a differenza di quello che succede oggi in tante località. Non ha mai voluto una mansione che lo inchiodasse in ufficio, d’altra parte Maurizio Colligiani è nato “ciclista”. Ex corridore della Polisportiva San Giusto, cessata l’attività come dilettante di terza serie, ha continuato il grande impegno nel ciclismo come organizzatore di manifestazioni sportive e culturali con il suo “Caleidos Club”, direttore di corsa e giudice di gara con oltre 700 corse all’attivo, ruolo che continua anche oggi a svolgere con bravura, applicando una regola non scritta nei regolamenti che spesso manca e chi deve giudicare e decidere, quella del buonsenso.

Maurizio Colligiani organizzatore della festa dei giudici di gara alla Castellina, è impegnato anche nel mondo cattolico e fa parte dei “Cavalieri della Madonna del Sacro Cingolo” e nell’Istituto del “Nastro Azzurro d’Italia” che racchiude i vari corpi militari. Lascia le poste per la meritata pensione ma continuerà tutti i suoi impegni, nel ciclismo e quelli come scrittore e poeta, e dice semplicemente grazie a tutti coloro che lo hanno conosciuto, sono stati al suo fianco, sono diventati amici e Maurizio Colligiani ne può contare davvero tantissimi.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024