PROFESSIONISTI | 22/12/2016 | 07:58 Ha 25 anni ed è eritreo. Ha volontà di ferro, cuore da atleta, gambe da corridore. E quest’anno, con la maglia dello Sharjah Team degli Emirati arabi uniti, ha vinto il circuito di Massaua in Eritrea e l’ultima tappa del Tour of Rwanda, la classifica della montagna al Tour internationale d’Oranie in Algeria e allo Sharjah International cycling tour negli Emirati arabi uniti, e soprattutto – fantastica doppietta – la corsa in linea e la corsa a cronometro ai campionati africani, conquistando il primo posto nella classifica Uci dell’Africa Tour. Tesfom Okubamariam è il corridore africano per il 2016, eletto da una giuria internazionale, formata da 25 personalità del ciclismo africano ed europeo, fra cui Chris Froome, e presieduta da Bernard Hinault. Ma siccome lo Sharjah Team chiude, è a piedi. Un re senza squadra.
Sfortunato, Tesfom. Fino al primo aprile di quest’anno, come si dice in gergo, Tesfom era sempre stato a piedi: amatore, dilettante, indipendente, perché non riusciva a trovare una squadra da professionista. Aveva vinto, a 22 anni, la tappa regina del Giro dell’Algeria e si era impadronito della maglia di leader della montagna.Aveva concesso il bis in una tappa al Giro dell’Eritrea. Di solito, a questi talenti, si aprono le porte del centro dell’Uci, in Svizzera, com’era successo per Daniel Teklehaimanot, Natnael Berhane e Kudus Mehrawi, ma quando Okubamariam aveva ricevuto l’invito a recarsi a Aigle, la Confederazione elvetica gli aveva negato il visto. Non una questione personale, ma un provvedimento generale. Così è stato dirottato al centro dell’Uci di Potchefstroom, vicino a Johannesburg, in Sud Africa. Ma intanto continuava a correre con la maglia del proprio club, Zoba Debub, oppure con quella della nazionale eritrea.
Nonostante le difficoltà, Tesfom non si è arreso: con “Tekle”, suo amico ed ex compagno di squadra, ha condiviso non solo la sua casa di Asmara, ma anche i programmi di allenamento che la Dimension Data preparava per lo scalatore. E i risultati si sono visti: all’inizio del 2016 Okubamariam è stato il primo africano a indossare la maglia gialla di leader nella classifica generale alla Tropicale Amissa Bongo, in Gabon, cedendola solo nella tappa più dura e comunque guadagnando il quarto posto finale e anche l’ingaggio con la squadra professionistica degli Emirati.
Il riconoscimento di corridore africano del 2016, che premia la sua tenacia e anche il suo talento, gli sarà consegnato proprio durante la prossima edizione della Tropicale Amissa Bongo, in programma dal 27 febbraio al 5 marzo. Lui spera da riceverlo non da ospite, ma da corridore. “Il ciclismo – sostiene Okubamariam – è la mia vita, il mio lavoro, la mia missione”.
la globalizzazione NON VUOLE RE, ma solo sudditi da mantenere con fastidio e pertanto mano ai fazzoletti e asciugarsi le lacrime;
ma, in questo specifico caso potrebbe ben intervenire l\'impareggiabile PresidentA del Consiglio Minestrone Italiano ed aggiungere una accise sulla pancetta a sostegno di questo SGOMMATORE INCREDIBILE;
che ne dice PASTONESI?!!! ci pensa Lei alla questua protuttoilmondo;
portatelo in Italia
23 dicembre 2016 14:40pagnonce
Tim italiani e Europei non fatevi scappare questo forte fortissimo elemento.Andate a vedere come ha vinto con che mezzi economici quale tenacia e umiltà circonda questo impressionante uomo atleta emergente.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...