BAHRAIN MERIDA. In ammiraglia c'è Harald Morscher

PROFESSIONISTI | 21/12/2016 | 16:11
L’esperto direttore sportivo ed ex ciclista professionista austriaco Harald Morscher entra nello staff tecnico del Bahrain Merida Pro Cycling Team.
Harald Morscher, nato nel 1972 in Austria, è passato professionista nel 1998, ha vinto il Campionato Nazionale su Strada nel 2004 e diverse tappe in vari giri nel corso della sua carriera.
È stato il direttore sportivo e co-proprietario di ProEvent Cycling Sports GmbH. Nel febbraio 2012 è entrato a far parte del progetto Katusha.
Dopo la firma dell'accordo Morscher ha detto: "Dopo un periodo piuttosto lungo di lavoro dietro la scrivania, finalmente torno in corsa. Far parte di questo team è un grande onore per me, voglio dare il mio cobtributo a questo progetto».



Experienced Sports Director and former Austrian professional cyclist, Harald Morscher has signed to be one of the Sports Directors in BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team.
Harald Morscher, born 1972 in Austria has been involved in the world of professional cycling almost all his life. After his racing career in cycling he stayed tightly connected with his favorite sport.
Morscher joined professional cycling in 1998. He won the Austrian National Road Race Championship in 2004 and finished second in 1997, 2002 and 2006. He also won many stages at different tours in his long professional career. After the end of his active racing career, he was the Sports Manager and co-owner of ProEvent Cycling Sports GmbH, where he was responsible for sponsoring acquisition and sponsoring development, purchase and inventory management, human resources development, material advancement together with the suppliers, team conception as well as the installation of the service course and the fan shop in Rankweil. In February 2012 he joined Russian KATUSHA Cycling Team project as the General Manager for the Katusha development and youngster team.
In 2015 he was consulting for different small companies and Cycling Projects as well for some riders and was also responsible for the Team Management at Tour of Austria.
Morscher accepted the challenge to work in the newly established BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team and the Team Management is confident that with his knowledge and experience he will greatly contribute to the establishment of the team and its future development.
After signing the agreement Morscher said: "After quite a long time of staying in the office I am back "in the Race". To be part of the "Year of birth" of the BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team is a big honour for me and I will contribute to this unique project everything that is in my power. I would also like to take this opportunity and express my gratitude to the Team for trusting me with this important role."
BAHRAIN MERIDA General Manager had this to say with regards to Harald Morscher: “We are very pleased to have such an experienced person signing with team BAHRAIN MERIDA, Harald has worked in all fields of a cycling team, ranging from the sportive side to the managerial side and can cover many different roles so his experience is an important asset to the team, we are sure Harald will bring a lot of value and help establish the team in the best way possible”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024