CICLOCROSS | 21/12/2016 | 07:41 Torna a Matera lo spettacolo del ciclocross nel giorno di Santo Stefano: lunedì 26 dicembre tocca alla quarta edizione del Ciclocross dei Sassi movimentare in ambito sportivo la giornata di festa post-natalizia per la validità di sesta prova del Trofeo dei Tre Mari e sotto l’egida della Federciclismo Basilicata.
Per il sodalizio organizzatore del GSC Baser Matera, in collaborazione con la Sport Bike Lucania e la Re-Cycling Bernalda, la sfida è lanciata nel riproporre una manifestazione che affonda le radici nel recente passato con un’indimenticabile edizione dei campionati italiani di ciclocross per le categorie master nel 2002 senza dimenticare tante altre nella specialità mountain bike cross country che si sono svolte nella Pineta di Serra Venerdì dall’omonimo quartiere materano che sarà anche la location di gara lunedì prossimo.
Prato, sottobosco, single track, curve, rettilinei, piccoli tratti in contropendenza e discese: sono i caratteri distintivi del tracciato di gara che misura 2500 metri all’interno della pineta di Serra Venerdì che si affaccia sulla vallata del fiume Bradano.
Per gli organizzatori il Ciclocross dei Sassi è un motivo di orgoglio per la tradizione del ciclocross e di riflesso a tutto il movimento ciclistico regionale della Basilicata, sottolineando l’importanza di vantare tale evento per dare ancora più lustro al marchio di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura ed anche approfittare delle vacanze natalizie per godersi il magnifico scenario dei Sassi e la magia del Presepe Vivente tra roccia e tufo in un ambiente rupestre nella zona del Sasso Caveoso.
Le iscrizioni si accettano improrogabilmente entro e non oltre le ore 20:00 di venerdì 23 dicembre tramite fattore K per i tesserati della Federciclismo (Id gara 127168) e tramite il link http://www.mtbonline.it/Evento/1548 per tutti gli altri atleti degli enti della consulta con pagamento della quota di 15 euro solo per le categorie master.
PROGRAMMA LUNEDI’ 26 DICEMBRE - Ritrovo e verifica tessere dalle 8:00 alle 9:30 a Matera in via dei Normanni - Riunione Tecnica ore 9.45 - 1° partenza ore 10:00 G6 uomini e donne - 2° partenza ore 10:30 esordienti e allievi uomini e donne - 3° partenza ore 11:15 juniores, master over 45, donne open e master - 4° partenza ore 12:15 under 23, élite, master under 45
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.