GHIGO. «ACCORDO TV, UN REGALO PER TUTTI»

PROFESSIONISTI | 21/12/2016 | 07:39
È soddisfatto Enzo Ghigo, presidente della Lega ciclismo professionisti. Sotto l’albero ha trovato e ha fatto trovare a tutto il movimento italiano, un bel regalo. Un dono che dovrebbe produrre grandi benefici a tutto il nostro movimento.

«Saprete tutto per bene a metà gennaio, quando organizzeremo a Milano una presentazione in grande stile per comunicare quanto abbiamo raggiunto in questi giorni – dice a tuttobiciweb.it il presidente -. Il prossimo anno la Rai trasmetterà undici corse in diretta (oltre a quelle di matrice Gazzetta dello Sport. Nota a margine: imminente la firma per il Giro d’Italia, la Rai è pronta a versare 8 milioni di euro a stagione e a garantire ore e ore di diretta su Rai 2, ndr) e altrettante in differita. Cosa c’è di nuovo? Che la Lega ha siglato un accordo con un’importante società di produzione che garantirà questo pacchetto di corse senza che gli organizzatori paghino più un solo euro di produzione. Questa società avrà poi il compito di rivendere il pacchetto delle corse in oltre cinquanta Paesi al mondo, oltre che a sviluppate tutto il progetto streaming e sui social network. Tutte le nostre corse andranno a far parte della Coppa Italia e dal prossimo anno questa classifica avrà un main sponsor e una maglia. Insomma, è un primo passo verso il nuovo. Chi sta fermo ha la certezza di non muoversi, noi che vogliamo invece esplorare un mondo nuovo abbiamo cominciato a muoverci: è solo il primo colpo di pedale. La strada è ancora lunga».

Ghigo sorride soddisfatto, sente che è arrivato il momento della svolta.
«Mi piace sentire attorno alla nostra organizzazione un po’ di entusiasmo. Sento negli organizzatori delle corse più importanti una nuova aria: sono sereni. In questi anni sono stati bravissimi a tenere botta e a salvare le loro corse – conclude – e adesso è arrivato il momento di fare squadra comune per dare loro una mano concreta. Con questo nuovo progetto, con queste iniziative che danno una certezza di emissione, gli organizzatori avranno immediatamente di ritorno una maggiore competitività per mantenere la data e la storicità delle loro corse nel calendario internazionale. Non è un mistero: l’Uci oggi chiede la televisione, visibilità globale e un livello di partecipazione all’altezza delle aspettative. Con questo nostro accordo quadro stiamo andando in questa direzione. Il “rating” delle loro manifestazioni aumenta e aumenterà esponenzialmente, come è giusto che sia, perché il ciclismo italiano è di un valore assoluto e noi l’abbiamo rimesso in vetrina, cambiando la vetrina».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
verissimo
21 dicembre 2016 17:10 giannimg55
Ormai ma molti anni la gazzetta si comporta in questo modo capita di assistere ha una tappa del giro senza avere la possibilità di consultarla a meno che si trovi vicino alla\' arrivo al contrario al tour si trova ovunque i giornali e souvenir

Ottimo
21 dicembre 2016 23:20 bove
Ottima notizia. Spero che per quanto riguarda la coppa Italia, oltre alla maglia di leader, so trovi una formula per la classifica più comprensibile. L\'attuale calcolo è alquanto cetvellotico. Per rendere la competizione, appetibile anche al grande pubblico deve essere semplice e chiara. Siamo d\'accordo sul fatto che il premio per la vittoria sia la garanzia della partecipazione al giro dell\'anno successivo, però terrei conto della classifica individuale e non di squadra. Nel ciclismo vince UNO supportato.da una gran squadra. Se si tiene conto dei migliori tre piazzamenti si snatura il senso di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024