COLPACK. FESTA PER UN ANNO DA INCORNICIARE. GALLERY

DILETTANTI | 19/12/2016 | 18:09
Basta il racconto delle ultime ore per riassumere quello che è stato, e sembra ancora non voler finire di regalare emozioni, questo fantastico anno 2016 per il Team Colpack. Ieri all’Hotel Ristorante Giordano di Cavernago il presidente Beppe Colleoni ha chiamato a raccolta la squadra, con i ragazzi, lo staff tecnico e dirigenziale, gli sponsor e gli amici per celebrare una stagione destinata a restare nella storia della società bergamasca, ma anche più in generale del ciclismo italiano. In serata il Team Colpack è dovuto tornare ad aggiornare i conteggi di vittorie e titoli. Infatti Francesco Lamon ha vinto al Velodromo di Montichiari il Campionato Italiano della Corsa a punti Open. Sale dunque a 66 il computo totale delle vittorie stagionali (58 su strada e 8 su pista), 7 i titoli messi in bacheca (il Mondiale e l’Europeo di Ganna e 5 titoli nazionali con Ganna, Consonni, Orrico, Padun e Lamon), 4 le medaglie d’argento europee e tantissimi risultati di prestigio. E il prossimo 30 gennaio, sempre a Montichiari, sono in palio altri titoli italiani della pista che potrebbero arricchire ulteriormente la bacheca della formazione diretta da Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti e Rossella Dileo.

Dettagli e statistiche. Questo 2016 è già grande e meraviglioso ed è stato doveroso festeggiarlo. Il campione del mondo Filippo Ganna, il campione italiano Simone Consonni e tutti i compagni di squadra che hanno dato il loro prezioso contributo per la realizzazione di questa fantastica stagione si sono uniti ed emozionati con il presidente Colleoni nel rivivere un’annata senza precedenti.


“Non immaginavo di vincere più di 60 corse – ha ammesso emozionato il presidente Beppe Colleoni interrogato dal giornalista Rai Alessandro Fabretti che insieme ad Eleonora Capelli ha condotto la cerimonia –, ma ciò che è stato importante è che abbiamo centrato tutti i maggiori obbiettivi che ci eravamo prefissati. Sono molto contento perché i tecnici sono riusciti a creare un gruppo di ragazzi molto affiatato e unito che si è divertito e che mi ha fatto divertire nelle varie trasferte. Questa per me è la vittoria più grande!”.


Hanno fatto il loro primo ingresso in famiglia anche i nuovi volti della squadra per la stagione 2017. Tra i presenti anche l’ex professionista Andrea Tafi, il vice presidente nazionale della FCI Michele Gamba, il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo della FCI Claudio Mologni e il CT della Nazionale italiana Under 23 Marino Amadori che nel corso del suo intervento ha sottolineato: “Devo ringraziare pubblicamente la Colpack ed il presidente Colleoni per l’apporto che i loro ragazzi hanno dato anche alla Nazionale. Sono arrivati risultati importanti anche in campo internazionale con ragazzi e atleti di grande valore che sono sicuro sapranno farsi rispettare anche nei prossimi anni tra i professionisti. Ora inizia un nuovo ciclo, ma credo che i tecnici abbiano costruito un nuovo gruppo molto affiatato e competitivo, sicuramente qui il materiale su cui lavorare non manca”.

Nel finale di giornata scambio di auguri e alcuni pensierini da parte della squadra sono stati consegnati al presidente Beppe Colleoni e a tutta la sua famiglia sempre molto vicina al team (foto Rodella).

 

ORGANICO TEAM COLPACK 2017:

Pietro Andreoletti, Stefano Baffi, Davide Baldaccini, Leonardo Bonifazio, Tommaso Bramati, Simone Bettinelli, Giovanni Carboni, Alessandro Covi, Nicholas Dalla Valle, Alessandro Fedeli, Andrea Garosio, Carloalberto Giordani, Simone Guizzetti, Francesco Lamon, Seid Lizde, Marco Negrente, Stefano Oldani, Umberto Orsini, Mark Padun, Lucio Pierantozzi, Federico Sartor, Matteo Sobrero, Andrea Toniatti, Riccardo Verza, Attilio Viviani, Stefano Vettorel, Filippo Zaccanti, Enrcio Zanoncello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024