MOTOCICLISTI PISTOIESI. Numeri importanti

SOCIETA' | 19/12/2016 | 13:11
L’orgoglio di essere presenti dal 1984 quando il compianto Ignazio Bianchi decise di fondare il Gruppo, ma soprattutto il merito di avere contribuito in questo 32 anni a rendere sicure le manifestazioni ciclistiche. Molto è stato fatto ma c’è da lavorare ancora e tre appaiono le priorità che anche il Gruppo Motociclisti Pistoiesi invoca: “L’obbligatorietà del casco fino a 14 anni, l’introduzione di forme di protezione dei ciclisti in allenamento e l’inserimento di domande sulle corse ciclistiche nei quiz per il rilascio della patente”.

Alla vigilia delle feste natalizie il Gruppo Motociclisti Pistoiesi-Scorte Tecniche si è ritrovato al Circolo Arci di Masiano per discutere sull’attività svolta, sui programmi futuri e gli obbiettivi da raggiungere, oltre ad eleggere il nuovo consiglio direttivo per il quadriennio 2017-2020. Alla guida del Gruppo è stato riconfermato Alessandro Lazzerini, mentre nuovo vice presidente è stato eletto Fausto Michelotti, con la riconferma di Egiziano Villani nel ruolo di segretario. Completano il direttivo i consiglieri Domizio Spadi, Claudio Varignani, Renato Ferretti, Stefano Curradi, Paolo Fruzzetti e Roberto Rossi. Numeri importanti quelli del Gruppo Motociclisti Pistoiesi riferiti anche all’ultima stagione. Trentacinque i componenti del gruppo, 168 i servizi di scorta effettuati per un totale di 1.048 presenze mentre i chilometri percorsi sono stati 203mila.

Per la stagione 2017 l’arrivo di un paio di nuovi motociclisti (il ricambio generazionale è un altro aspetto che preoccupa il gruppo pistoiese) mentre si attende l’elezione del nuovo Consiglio della Federazione Ciclistica Italiana, e tra gli obbiettivi quello di vedere inserito nella Commissione Sicurezza della Federciclismo un rappresentante della Toscana, regione che secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero è al secondo posto in Italia alle spalle della Lombardia, come numero di scorte tecniche abilitate al servizio. Durante l’annuale ritrovo di fine stagione, il Gruppo Motociclisti Pistoiesi ha ringraziato per la collaborazione garantita la Cartotecnica Anico e lo sponsor tecnico, la ditta Abbigliamento Sportivo Tre Emme. Senza le scorte tecniche non ci sarebbero le gare e quella sicurezza garantita a ogni livello. Chiedono di essere ascoltati con attenzione, così come siano tenuti in considerazione spunti e suggerimenti per aumentare ancora il grado di sicurezza delle gare migliorando il codice della strada. A noi pare che lo meritino ampiamente ed una volta di più grazie.
                              
Antonio Mannori  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024