DONNE | 19/12/2016 | 12:51 Ci sono grandi novità in casa Pro Cycling Team per la prossima stagione. La prima riguarda il distacco dal gruppo americano. Rispetto all'anno che si sta per chiudere, infatti, nel 2017 la società del presidente Manuel Fanini camminerà con le proprie gambe forte di una esperienza maturata anche oltreoceano e comunque positiva. La società è consapevole che concentrando le forze nel Vecchio Continente la gestione e l'organizzazione sarà più fluida e proficua: “quello che abbiamo fatto con il gruppo dell'amico Jono Culter – ha sottolineato Manuel Fanini – è stato straordinario; una bella avventura condita da diverse vittorie ottenute negli Stati Uniti e nel Nord America. Ora, però, vogliamo provare a correre da soli”. Anche per questo la società avrà una nuova denominazione; si chiamerà: “Conceria Zabri Fanini Saroni”, con la ditta di Fucecchio leader nella lavorazione delle pelli e la nuova marca di biciclette in primo piano. Diversi i cambiamenti anche a livello di organico a partire dal nuovo direttore sportivo che sarà Grazia Romano, all'esordio fra le “elite”. Solo 4 le confermate: la campionessa di Ucraina Evgenjia Vysotska (che sarà la punta di diamante per le gare a tappe), Daniela Allietta Magnetto, Carmela Cipriani, Marzia Salton Basei. La squadra sarà completata da un'altra promettente ucraina, da altre tre italiane e, novità assoluta, da un gruppo di atlete albanesi fra le migliori di quel Paese; tutte comunque futuribili. “Abbiamo scelto la polita delle giovani – ha aggiunto Manuel Fanini – perchè questo ci consente di tenere sotto controllo il budget e di far crescere le ragazze, potenziali campionesse del domani”. Non a caso, e questa è l'ultima “chicca”, all'interno della “Conceria Zabri Fanini Saroni” è stata formata una squadra juniores (la “Junior Open Pro Team”) con 6 atlete; le ragazze, che disputeranno corse di categoria e gare “open”, saranno seguite dal ds Gioacchino Garofalo (52 anni, di Como) che sbarca nel mondo femminile dopo ben 18 anni maturati in ammiraglia nelle categorie giovanili maschili (con tanto di successi ottenuti anche all'estero) . Tutto il gruppo si radunerà dal 15 gennaio nel capannorese, in lucchesia.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.