MONTICHIARI. Marta Cavalli, dall'infortunio alla gioia tricolore

PISTA | 18/12/2016 | 21:16

Dopo la corsa su strada vinta a Buttrio (UD) e il sesto posto alla Gent-Wevelgem ad inizio stagione torna al successo la junior Marta Cavalli e lo fa in modo memorabile vincendo un titolo italiano in pista al termine di una stagione sfortunatissima.
Sì, perché la cronowoman di Formigara (CR) – già Campionessa Europea nel quartetto nel 2015 – non aveva potuto difendere il titolo conquistato a livello internazionale a causa di un infortunio gravissimo che l’ha costretta ad una lunga degenza in ospedale per diverse settimane e che le ha fatto saltare quasi tutta la stagione 2016.
Infatti Marta era caduta durante una sessione di allenamento a Montichiari insieme alle compagne di nazionale e per lei si era temuto il peggio al punto che, in un primo momento, si era temuta l’asportazione di un rene.

E quando le compagne di squadra Elisa Balsamo e Chiara Consonni (quest’ultima chiamata in extremis a sostituire la sfortunata Marta) hanno vinto europei e mondiali proprio nella specialità in cui avrebbe dovuto gareggiare la compagna di squadra, hanno sempre dedicato le loro vittorie a Marta Cavalli.


Una Marta Cavalli che è tornata in modo prepotente in questo finale di stagione e si è presa una rivincita che ripaga parzialmente dalla delusione delle mancate convocazioni azzurre.
Non solo. Questa vittoria dimostra la tempra e il carattere di una ragazza capace di accusare il colpo e rialzarsi, superando anche tutte le incertezze e quei postumi psicologici che una caduta del genere lascia non soltanto nel corpo, ma anche nella mente.


E se vincere il tricolore individuale in finale contro la vice campionessa mondiale crono Lisa Morzenti è un’impresa, l’aver fatto registrare il miglior tempo anche in qualifica può considerarsi un’impresa doppia.

Ora per lei l’attende una sfida del tutto nuova: quella del passaggio nella categoria elite sotto la direzione di Davide Arzeni e insieme alle compagne di squadra della Valcar – PBM  Allegra Arzuffi, Elisa Balsamo, Ilaria Bonomi, Claudia Cretti, Dalia Muccioli, Silvia Persico, Silvia Pollicini, Miriam Vece e Chiara Zanettin.

Buoni segnali anche da un’atleta proveniente dal vivaio allieve e che l’anno prossimo sarà junior sotto la guida di Paolo Brugali. Ancora una volta infatti Gloria Scarsi ha dimostrato tutto il suo valore andando a vincere agevolmente lo scratch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024