BELTRAMI TSA ARGON 18 TRE COLLI. Ecco il team 2017
DILETTANTI | 17/12/2016 | 15:19 Continuare a crescere per occupare un ruolo di primo
piano nel panorama dilettantistico italiano. È questo l’obiettivo primario del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli,
che oggi all’Hotel delle Rose di Monticelli
Terme (Parma) ha presentato la
squadra per il 2017. Nata un anno fa tra Parma e Reggio Emilia, la società
del presidente Emanuele Brunazzi e
del team manager Stefano Chiari ha
ampliato l’organico a sedici corridori
(di cui undici nuovi) e tre direttori sportivi. Ai confermati Gasparrini (due successi
l’anno scorso), Giampaolo, Scerbo, Debenedetti e Pasini, si sono aggiunti
atleti del calibro di Davide Plebani
(vicecampione europeo nell’inseguimento a squadre su pista tra gli Under 23 e
stabilmente nel giro Azzurro), Filippo
Fiorelli, Andrea Cancarini, Alberto Tocchella, Simone Piccolo e Francesco Delledonne, oltre a
promettenti “primo anno” quali Michele
Bertaina, Giosuè Mattio, Emanuele Tarozzi, Alex Ponti ed Enrico Olivero. Ad affiancare Giancarlo Raimondi nella direzione
sportiva saranno Daniele Contrini (altra
novità) ed Enea Farinotti. Per la
prima volta i ragazzi hanno anche indossato le nuove divise da gara, disegnate
e realizzate dall’azienda Pissei,
mentre l’abbigliamento da riposo anche per il 2017 è firmato Navigare. Una delle novità è la collaborazione con la Ciclistica Gattatico, storica società
reggiana impegnata nel ciclismo giovanile (a nome della quale è intervenuto il
dirigente Mirco Bertolani), che dal 2017 entra nell’orbita del Team Beltrami
Tsa – Argon 18 – Tre Colli (pur mantenendo una sua indipendenza a livello
dirigenziale e tecnico) nell’ottica di prestare sempre maggior attenzione alle
realtà giovanili del territorio e con l’intento di riproporre il Trofeo Papà Cervi per Elite e Under 23
il prossimo primo maggio.
“Dopo un primo anno in cui non sono
comunque mancate vittorie e soddisfazioni – ha detto il presidente Brunazzi -, pensiamo di aver posto le basi, con una campagna acquisti importante,
per fare un salto di qualità. Doveroso ringraziare i nostri sponsor, che hanno
sposato il nostro progetto e lo sostengono con entusiasmo”.
Anche il team manager Chiari ha parlato
di una campagna acquisti che ha portato al Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli
“corridori in grado di fare bene su tutti
i terreni e che possono darci grandi soddisfazioni. Il Giro d’Italia Under 23?
Partecipare è il primo obiettivo, con l’auspicio poi di essere protagonisti. La
pista? Abbiamo assicurato al ct Villa tutta la nostra disponibilità per quanto
riguarda Plebani”. Sulla collaborazione con la Ciclistica Gattatico, Chiari
ha aggiunto: “Si tratta di una realtà del
territorio che da sempre lavora con i giovani e ci pareva giusto sostenerla. L’obiettivo
è quello di riproporre già nel 2017 il Trofeo Papà Cervi per Dilettanti, un
grande appuntamento della nostra tradizione”.
Alla mattinata hanno partecipato anche i commissari tecnici della Nazionale Marino Amadori (Under 23) e Marco Villa (pista), l’ex campione del
mondo (e Membro Cio) Vittorio Adorni,
personaggi del mondo professionistico quali Roberto Reverberi della
Bardiani-Csf e Alexandre Shefer dell’Astana, oltre naturalmente ai
rappresentanti degli sponsor che hanno permesso prima la nascita e poi la
crescita del Team. Tra questi, Graziano
Beltrami, titolare della Beltrami Tsa, ha sottolineato che “questa squadra è dotata di bici, materiali ed
accessori di altissima gamma. Sarà la prima squadra dilettantistica europea ad
utilizzare un cambio elettrico e wifi, lo Sram Red eTap, e più in generale il
Team sarà anche utile per testare materiali e componenti di nuova generazione”.
Giuseppe Maurizio, amministratore
delegato di Navigare, ha spiegato: “Il
nostro obiettivo è quello di affiancare il brand Navigare a realtà e progetti
di qualità, e dopo il primo anno di vita possiamo dire che questo lo è a tutti
gli effetti”.
IL TEAM BELTRAMI TSA
– ARGON 18 – TRE COLLI NEL 2017:
Presidente: Emanuele Brunazzi
Team manager: Stefano Chiari
Direttori sportivi: Giancarlo Raimondi, Daniele Contrini, Enea Farinotti Atleti confermati: Davide
Debenedetti (’95), Rino Gasparrini (’92), Moreno Giampaolo (’91), Kevin Pasini
(’96), Christian Scerbo (’94). Nuovi: Michele Bertaina (’98),
Andrea Cancarini (’97), Francesco Delledonne (’93), Filippo Fiorelli (’94),
Giosuè Mattio (’98), Enrico Olivero (’98), Simone Piccolo (’97), Davide Plebani
(’96), Alex Ponti (’98), Manuele Tarozzi (’98), Alberto Tocchella (’93).
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.