BELTRAMI TSA ARGON 18 TRE COLLI. Ecco il team 2017

DILETTANTI | 17/12/2016 | 15:19
Continuare a crescere per occupare un ruolo di primo piano nel panorama dilettantistico italiano. È questo l’obiettivo primario del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che oggi all’Hotel delle Rose di Monticelli Terme (Parma) ha presentato la squadra per il 2017. Nata un anno fa tra Parma e Reggio Emilia, la società del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari ha ampliato l’organico a sedici corridori (di cui undici nuovi) e tre direttori sportivi. Ai confermati Gasparrini (due successi l’anno scorso), Giampaolo, Scerbo, Debenedetti e Pasini, si sono aggiunti atleti del calibro di Davide Plebani (vicecampione europeo nell’inseguimento a squadre su pista tra gli Under 23 e stabilmente nel giro Azzurro), Filippo Fiorelli, Andrea Cancarini, Alberto Tocchella, Simone Piccolo e Francesco Delledonne, oltre a promettenti “primo anno” quali Michele Bertaina, Giosuè Mattio, Emanuele Tarozzi, Alex Ponti ed Enrico Olivero. Ad affiancare Giancarlo Raimondi nella direzione sportiva saranno Daniele Contrini (altra novità) ed Enea Farinotti. Per la prima volta i ragazzi hanno anche indossato le nuove divise da gara, disegnate e realizzate dall’azienda Pissei, mentre l’abbigliamento da riposo anche per il 2017 è firmato Navigare. Una delle novità è la collaborazione con la Ciclistica Gattatico, storica società reggiana impegnata nel ciclismo giovanile (a nome della quale è intervenuto il dirigente Mirco Bertolani), che dal 2017 entra nell’orbita del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli (pur mantenendo una sua indipendenza a livello dirigenziale e tecnico) nell’ottica di prestare sempre maggior attenzione alle realtà giovanili del territorio e con l’intento di riproporre il Trofeo Papà Cervi per Elite e Under 23 il prossimo primo maggio.

Dopo un primo anno in cui non sono comunque mancate vittorie e soddisfazioni – ha detto il presidente Brunazzi -, pensiamo di aver posto le basi, con una campagna acquisti importante, per fare un salto di qualità. Doveroso ringraziare i nostri sponsor, che hanno sposato il nostro progetto e lo sostengono con entusiasmo”.
Anche il team manager Chiari ha parlato di una campagna acquisti che ha portato al Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli “corridori in grado di fare bene su tutti i terreni e che possono darci grandi soddisfazioni. Il Giro d’Italia Under 23? Partecipare è il primo obiettivo, con l’auspicio poi di essere protagonisti. La pista? Abbiamo assicurato al ct Villa tutta la nostra disponibilità per quanto riguarda Plebani”. Sulla collaborazione con la Ciclistica Gattatico, Chiari ha aggiunto: “Si tratta di una realtà del territorio che da sempre lavora con i giovani e ci pareva giusto sostenerla. L’obiettivo è quello di riproporre già nel 2017 il Trofeo Papà Cervi per Dilettanti, un grande appuntamento della nostra tradizione”.

Alla mattinata hanno partecipato anche i commissari tecnici della Nazionale Marino Amadori (Under 23) e Marco Villa (pista), l’ex campione del mondo (e Membro Cio) Vittorio Adorni, personaggi del mondo professionistico quali Roberto Reverberi della Bardiani-Csf e Alexandre Shefer dell’Astana, oltre naturalmente ai rappresentanti degli sponsor che hanno permesso prima la nascita e poi la crescita del Team. Tra questi, Graziano Beltrami, titolare della Beltrami Tsa, ha sottolineato che “questa squadra è dotata di bici, materiali ed accessori di altissima gamma. Sarà la prima squadra dilettantistica europea ad utilizzare un cambio elettrico e wifi, lo Sram Red eTap, e più in generale il Team sarà anche utile per testare materiali e componenti di nuova generazione”. Giuseppe Maurizio, amministratore delegato di Navigare, ha spiegato: “Il nostro obiettivo è quello di affiancare il brand Navigare a realtà e progetti di qualità, e dopo il primo anno di vita possiamo dire che questo lo è a tutti gli effetti”. 





IL TEAM BELTRAMI TSA – ARGON 18 – TRE COLLI NEL 2017:
Presidente:
Emanuele Brunazzi
Team manager:
Stefano Chiari
Direttori sportivi:
Giancarlo Raimondi, Daniele Contrini, Enea Farinotti
Atleti confermati: Davide Debenedetti (’95), Rino Gasparrini (’92), Moreno Giampaolo (’91), Kevin Pasini (’96), Christian Scerbo (’94).
Nuovi: Michele Bertaina (’98), Andrea Cancarini (’97), Francesco Delledonne (’93), Filippo Fiorelli (’94), Giosuè Mattio (’98), Enrico Olivero (’98), Simone Piccolo (’97), Davide Plebani (’96), Alex Ponti (’98), Manuele Tarozzi (’98), Alberto Tocchella (’93).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Caro Jonny, buon compleanno. Ti auguro di non cambiare e di non far spegnere mai quel fuoco che hai dentro e che ti consente di inanellare trionfi e progettarne sempre altri». Jonathan Milan, simbolo dello sport friulano, oggi compie 25...


Il campionato europeo nel Drôme et l’Ardèche perde una delle sue stelle. Pauline Ferrand-Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, donna di punta della selezione francese nonché una delle favorite per la corsa al titolo continentale in linea di sabato,...


Dopo la prima giornata dedicata oggi alle crono e quella di domani che vedrà l'assegnazione dei titoli delle staffette, i campionati europei vedranno le gare in linea disputarsi da venerd' a domenica. La federazione italiana ha ufficializzato oggi l'elenco degli...


Vito Ditano ha scritto pagine bellissime nella storia della Cicli Guerciotti e del Gruppo Sportivo attualmente denominato Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Vito ora è lassù in cielo e continua a incitare i ragazzi del team di Paolo Guerciotti. Non verranno dimenticate...


Si chiude nel segno di uno spettacolare Remco Evenepoel la prima giornata dei Campionati Europei di ciclismo su strada di Drome-Ardeche. Il belga, già laureatosi campione del Mondo 11 giorni fa a Kigali, ha ribadito di essere ingiocabile nelle...


Quello che sarebbe stato un breve percorso si è trasformato in un brevissimo percorso: ad ogni modo, il vincitore non è cambiato... La seconda tappa della Cro Race, partita da Zaravecchia, si sarebbe dovuta concludere con un presumibile sprint a...


Dopo averla inseguita per tanto tempo, Marlen Reusser bagna l'esordio in maglia arcobaleno con una splendida vittoria al Campionato Europeo a cronometro in Drôme e Ardèche. La fortissima svizzera ha conquistato la maglia di campionessa continentale - che non indosserà...


Domina il Belgio nella prova dei campionati europei a cronometro riservata agli U23. Jonathan Vervenne, 22enne in forza alla Soudal Quick-Step Devo Team e ottavo ai recenti mondiali di specialità a Kigali, ha completato i 24 chilometri del percorso in 30 minuti...


È una Federica Venturelli in formato super quella che si è laureata campionessa europea a cronometro tra le U23. L'atleta cremonese, nei 24 km di percorso della rassegna continentale nella Drôme e Ardèche, ha disintegrato la concorrenza, non lasciando scampo...


Vittoria in maglia iridata, bissando non solo il successo ai Mondiali di Kigali ma pure quello continentale dello scorso anno: in entrambe le annate da Juniores, l'olandese Michiel Mouris vince gli Europei di categoria a cronometro! Il talento del vivaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024