TEATRO, GIULIANA SALCE SI RACCONTA

INIZIATIVE | 16/12/2016 | 16:06
Giuliana Salce, campionessa del mondo di marcia, rea confessa per uso di sostanze dopanti, personaggio controverso dello sport italiano, debutta questa sera a teatro interpretando se stessa. Appuntamento alle ore 20.30 presso il Laboratorio Teatrale Lo Scariolante ad Ostia Antica, in Piazza Gregoriopoli 2 e poi in replica domani pomeriggio alle 16.30.

Una vita piena, vissuta a tutto tondo, classe 1955, già Campionessa Mondiale di marcia a Parigi nel 1985, seconda ai Campionati Europei di Liévin (Francia) e argento ai Mondiali di Indianapolis, è inclusa nella Hall of Fame - I migliori atleti italiani di sempre della Fidal.
E prima ancora, come racconta lei stessa in teatro, un abuso subìto da bambina, a dieci anni o poco più, tenuto segreto per una vita ma evidentemente traumatico e impossibile da accettare.
Nel 1999 Giuliana, ormai 44enne, decide di passare al ciclismo (categoria master) ma alla morte del ciclista Marco Pantani, avvenuta il 14 febbraio 2004, si convince a fare outing denunciando l’assunzione di doping, Epo e GH. Una denuncia di un intero sistema, con nomi e cognomi, che le costerà molto in termini di esclusione dal mondo sportivo e che non le permetterà di svolgere più alcuna attività nel settore.
Per la prima volta invece di utilizzare i muscoli Giuliana utilizza l’arte di recitare per narrare la sua vita, dagli abusi subiti in adolescenza, dagli anni trascorsi affetta da bulimia e anoressia, sino alla ribalta internazionale in atletica, al record del mondo nella marcia, al passaggio al ciclismo, all'utilizzo del doping ed all'autodenuncia.
Una volontà di contribuire a fare pulizia nello sport che però ha di fatto escluso la Campionessa da ogni attività agonistica e di insegnamento sino a giungere all'attuale lavoro come operatrice della municipalizzata dei rifiuti di Roma, l'Ama.
Una rappresentazione teatrale molto intensa, come del resto è stata ed è la vita della Salce, ma che contribuirà a diffondere la cultura dello sport libero da ogni condizionamento dovuto al doping. Alla prima dello spettacolo saranno presenti oltre ai suoi amici, agli inseparabili figli, il regista Paolo Marchetti e Simona De Dominicis che è stata la persona che ha convinto Giuliana a rappresentare la sua vita in teatro, l’avvocato Arturo Perugini, la Dr.ssa Anna Saito psichiatra che per quattro anni ha seguito Giuliana, Enrico Castrucci Presidente della Maratona di Roma, Paolo Masini e Piergiorgio Benvenuti rispettivamente già assessore di Roma Capitale e l'ex presidente dell’Ama.
Copyright © TBW
COMMENTI
boh
16 dicembre 2016 17:24 gaspy
Questa signora asserisce che ha stradominato in atletica a pane e acqua e da anziana quando tutti fanno il giretto della domenica prendeva EPO e GH?
Perché si infanga solo il ciclismo quando è palese che il doping esiste in tutti gli sport?
Saluti

x gaspy
16 dicembre 2016 18:07 siluro1946
Le ragioni sono molteplici, tra cui la mancanza di autorevolezza degli organi federali che dovrebbero proteggere il movimento. Nel recente caso relativo al caso di doping di stato in Russia nei titoli dei giornali e dei servizi televisivi appariva sempre un ciclista, nonostante la percentuale dei ciclisti coinvolti fosse minima. Cosa hanno fatto la FCI e UCI per difendere questo malcostume, niente.

meno male
16 dicembre 2016 18:22 geo
Così si chiarisce che anche l'atletica ha i suoi bei scheletri.... dr. Donati docet.....

Complimenti
16 dicembre 2016 19:34 blardone
Invece di fare tanta pubblicità e meglio che sti personaggi si vergognino di fare pubblicità dopo che hanno fatto i proprio cavoli . è ora di finirla di dare spazio a questi personaggi che credono di avere inventato l acqua calda . Non scrivete articoli di questo tipo .vi risono solo dietro . Vergognatevi .Blardone Andrea

donna degna,
16 dicembre 2016 20:19 canepari
degnissima. Si è resa conto di aver fatto male ai tanti sportivi e ai suoi sport e ha cercato di espiare. Purtroppo non avrà mai seguito e platee perchè SCOMODA.

Ma perchè direttore?
17 dicembre 2016 09:50 ewiwa
Perché Direttore dà questa notizia, questa signora non mi sembra che lo possa meritare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024