REGALA UN SOGNO. C'è anche la maglia gialla di Nibali

INIZIATIVE | 16/12/2016 | 09:36
Continuano le novità per l’asta online benefica “Regala un sogno” (www.regalaunsogno.org), che si concluderà il 19 Dicembre prossimo. Tra i tantissimi cimeli dei campioni di ciclismo attuali c’è anche la maglia gialla del Tour di Vincenzo Nibali; un capo richiestissimo che sta già facendo salire le quotazioni. Assieme alla maglia dello Squalo sono arrivate anche le scarpe firmate da Andrè Greipel, oltre alla maglia di Diego Rosa, Tiralongo, Fonzi e la maglia azzurra delle Olimpiadi di Rio del biker Luca Braidot.

Lo scopo della raccolta fondi è benefica: da anni Pengo, apprezzato nel mondo del ciclismo e fuori, è legato all’associazione di volontariato “Proviamo Insieme per l’handicap” di Camisano Vicentino (VI), promuovendone l’attività e lo sviluppo grazie ad iniziative di solidarietà. E come lo scorso anno, ripropone l’asta online di beneficenza con le maglie dei più noti campioni di ciclismo nazionali ed internazionali. Hanno aderito all’iniziativa più di 90 ciclisti professionisti tra cui spiccano i nomi di Filippo Pozzato (testimonial dell’asta 2016), Alberto Contador, Mark Cavendish, i campioni olimpici Elia Viviani e Greg Van Avermaet, Fabian Cancellara, Peter Sagan, Matteo Trentin, Purito Rodriguez, Chris Froome, Gianluca Brambilla, Max Richeze. Tra le donne presenti le maglie di Elisa Longo Borghini, Alice Maria Arzuffi, Chiara Teocchi, Elena Cecchini, Rachele Barbieri e le due maglie iridate di Chiara Consonni ed Elisa Balsamo. Spazio anche al mondo off road con Marco Aurelio Fontana, Josè Hermida e i due gemelli Braidot. Non poteva mancare anche qualche cimelio legato a Marco Pantani, grazie al supporto della Fondazione Marco Pantani e ProAction.

L’asta è sul sito www.regalaunsogno.org fino al 19 Dicembre 2016.

Testimonial di questa iniziativa sarà il campione Filippo Pozzato, del Team Wilier Triestina Southeast.

L' Associazione di volontariato “Proviamo Insieme per l' handicap“, nata il 16 febbraio 1997 e diventata O.N.L.U.S. ( Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) il 7 novembre 2000, ha sede in Viale Venezia a Camisano Vicentino (Vi). L' associazione coinvolge circa un centinaio di volontari con lo scopo di aiutare portatori di handicap psichici e fisici, residenti nel Comune di Camisano Vicentino e nei paesi limitrofi, e le loro famiglie. Nel 2002 il Comune di Camisano concede, in comodato gratuito per 30 anni, una vecchia fattoria. L' Associazione ristruttura a proprie spese, prima la Casa colonica, creando un centro occupazionale diurno per 30 ragazzi chiamato casa “ IL SOGNO “, poi dal 2009 la stalla e il fienile per farne una “Casa famiglia” per 10 persone. L’asta supporta il progetto della Casa Famiglia “Dopo di Noi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024