PROFESSIONISTI | 14/12/2016 | 13:16 Appuntamento di grande importanza, condotto con un alto profilo professionale, per gli atleti del team, accolti nella scorsa settimana dallo staff sanitario della squadra presso il Centro Medico B&B di Imola per le visite di idoneità agonistica.
Nelle giornate del 6-7-9-10 dicembre, tutti i ciclisti dell'organico 2017, a eccezione di Atapuma, si sono sottoposti agli accertamenti medici nel rispetto delle normative vigenti sulla certificazione d'idoneità agonistica per atleti professionisti.
Alla presenza del Dottor Roberto Corsetti (responsabile sanitario del team e del settore performance e preparazione) e del Dottor Antonio Angelucci sono state effettuate visite mediche complete di anamnesi, esame obiettivo, esame spirometrico, test da sforzo massimale al cicloergometro, ecocardiogramma Color Doppler, esame della composizione corporea e della percentuale di massa grassa mediante plicometria.
I lavori non hanno riguardato solamente l'aspetto sanitario. In ambulatori separati, infatti, i singoli atleti hanno incontrato i membri del comparto performance e preparazione Samuel Marangoni e Giacomo Notari. Grazie alla dotazione di una bici del modello che sarà usato nel 2017, equipaggiata di rilevatore di potenza (anch'esso in previsione di utilizzo per la stagione 2017) e di computer da manubrio Garmin nei modelli 520 e 1000 (per info CLICCA QUI), i preparatori hanno presentato ai corridori tutta la strumentazione funzionale all'attività del 2017, specificandone le modalità di corretto utilizzo, con particolare attenzione alle procedure di scarico e invio di tutti i dati raccolti negli allenamenti e nelle competizioni.
Marangoni e Notari hanno inoltre colto l'occasione per effettuare nuovi controlli, procedendo nello specifico a ripetere i test di flessibilità, di articolarità e di postura già condotti a novembre nel primo raduno di squadra a Darfo Boario Terme.
Le giornate dedicate alle visite mediche sono servite anche al Dottor Corsetti per informare nel dettaglio tutti gli atleti a riguardo delle normative vigenti in tema di tutela della salute e di lotta al doping, sia in campo nazionale che internazionale (UCI e WADA) e per fornire gli aggiornamenti, condivisi con la dirigenza del team, sulle direttive di organizzazione interna e di collaborazione tra settori della squadra.
Ospite gradito delle visite, l'attore Maurizio Ferrini, capace di arricchire d'ironia le importanti atività svolte.
Tutte le immagini delle visite mediche e degli incontri con i preparatori sono disponibili nella galleria fotografica dedicata (qui), arricchita dalle foto scattate da Isola.
In foto (Isola), Filippo Ganna e il Dr Angelucci impegnati nei controlli.
At the Centro Medico B&B in Imola, the team’s cyclists participated in the important appointment of the medical agonistic checks. On the 6-7-9-10 December, all the riders from 2017 roster, except for Atapuma, underwent the medical monitoring in respect of the rules and regulations in force for the pro cyclists.
In the presence of Dr Roberto Corsetti (head of the medical staff and of the performance and training staff) and of Dr Antonio Angelucci, the necessary series of test were carried out: checks with medical history, objective clinical examination, spirometry test, maximal test, echocardiogram Color Doppler, body composition analysis and fat percentage by the means of the plicometer.
Meanwhile, the members of the performance and training staff, Samuel Marangoni and Giacomo Notari, met each rider in order to explain how to use properly the instruments which will be provided for the download and update the data files concerning the training and the races. They exploited the presence of the model of bike which will be provided for the 2017 and on the power meter which will be used in the next season, in addition to the ciclocomputer Garmin 520 and 1000 (Garmin website).
Marangoni and Notari also performed new tests, concerning flexibility, articular mobility and posture, in order to update the data which were collected during the first team meeting which took place in November in Darfo Boario Terme.
Dr Corsetti also informed in detail the riders about the health and antidoping rules and regulations in force in Italy and worldwide (UCI and WADA) and he gave updates about the internal organization and about the cooperation between the branches of the team.
All the pictures of the medical checks and of the meetings with the trainers are available in the dedicated photo gallery (here).
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.