PROFESSIONISTI | 15/12/2016 | 07:09 Oggi conosciamo un altro volto nuovo nel mondo del professionismo, il neoprofessionista Mattia Frapporti. Il suo cognome nel mondo delle due ruote non è di certo una novità visto che è già stato portato alla ribalta dai fratelli maggiori di Mattia, Simona che si diletta tra strada e pista con la maglia della Hitec Products e della Nazionale e Marco che il "piccolo di casa" dal 2017 avrà come compagno di squadra alla Androni Sidermec.
Pronto per il grande salto? «Durante questo inverno sto lavorando sodo per non deludere le aspettative. Tra bici e palestra, con i nuovi compagni ci stiamo allenando per bene in Toscana, la prova del nove l'avremo quando inizierà la stagione. Non so ancora da dove prenderà il via la mia, probabilmente dal Venezuela il 13 gennaio: non vedo l'ora».
Felice di essere finito in squadra con tuo fratello Marco? «Provo un'emozione che fatico a descrivere, è sempre stato il mio riferimento ed è qualcosa di raro poter correre con lui. Non tutti possono avere questa fortuna. Ce l'hanno i fratelli Sagan, noi non possiamo essere paragonati a loro ma è comunque una bella cosa. Mio fratello da sempre mi dà una grossa mano e consigli utili. In vista del passaggio mi ha detto di tenere gli occhi aperti e di guardare come si comportano i più esperti, fin dai primi ritiri. Per essere arrivato a questo punto, devo ringraziare lui e tutta la mia famiglia».
Cosa ti aspetti dal tuo primo anno nella massima categoria? «Prima di tutto di imparare dai colleghi più anziani, poi di ritagliarmi il mio spazio se potrò per fare una bella figura. Sono molto fiducioso, al Team Unieuro sono cresciuto e ho potuto accumulare esperienza anche tra i pro'. Sarò avvantaggiato rispetto a un dilettante cresciuto in un team Under 23. Cercherò di sfruttare quest'occasione al meglio». Giulia De Maio
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.