L'ORA DEL PASTO. BERRA COME BARTALI

STORIA | 14/12/2016 | 07:46
“Sully”, il film. La storia è vera: il 15 gennaio 2009 un aereo decolla dal La Guardia di New York e si scontra con uno stormo di oche o uccelli che ne danneggiano i motori, e il capitano decide – al volo, in volo – di ammarare sul fiume Hudson. Operazione, missione, impresa, miracolo: comunque i 155 a bordo salvano la pelle. Grazie a Sully, Chesley Sullenberger, il capitano, ma grazie anche al vice, alle assistenti, ai passeggeri, a tutti quelli impegnati nel pronto soccorso. Un gran bel gioco di squadra, vincente.

Durante il recupero dei passeggeri, fra le unità navali chiamate a intervenire ce n’è una chiamata Yogi Berra. Prima giocatore, poi allenatore, Lawrence Peter Berra detto Yogi, figlio di immigrati italiani originari di Cuggiono, era uno che nel baseball ha fatto, e detto, di tutto. Come un Bartali nel ciclismo, come un Trapattoni nel calcio. Berra negli Stati Uniti, Gino e Giovannino in Italia. E non c’è libro di frasi, citazioni, aforismi, insomma, di “formiche” che non riporti qualche dichiarazione surreale di Yogi. Contraddizioni come “Nessuno viene qui a mangiare, c’è troppa gente”. Insensatezze come “Se la gente non vuole venire allo stadio, nessuno la fermerà”. Ripetizioni come “Ha fatto troppi errori sbagliati”. Giri di parole come “Veramente non ho detto tutto quello che ho detto”. Misteri come “Se ti trovi a un bivio, imboccalo”. Imperativi come “Non rispondere mai a una lettera anonima”. Ammissioni come “E’ difficile fare previsioni, specialmente per quello che riguarda il futuro”. Boskovismi come “Non è finita finché non è finita”. Per Berra l’unica certezza era il baseball, il resto, anche la matematica, era solo un’opinione: “Di solito faccio un pisolino dall’una alle quattro” o “Sono diventato rosso come un lenzuolo”.

Così, nell’affanno del salvataggio e nell’angoscia dei sopravvissuti, l’apparizione della motonave battezzata Yogi Berra mi ha fatto sorridere. In questo – mantenere in vita i loro eroi sportivi battezzando con i loro cognomi treni o aerei, ristoranti o parchi, stazioni della metropolitana o aule delle università - gli americani sono insuperabili.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
14 dicembre 2016 09:31 fedbandini
A dirla tutta anche un cartone animato, Yogi the Bear, da noi meglio conosciuto come l'Orso Yogi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024