L'ORA DEL PASTO. BERRA COME BARTALI

STORIA | 14/12/2016 | 07:46
“Sully”, il film. La storia è vera: il 15 gennaio 2009 un aereo decolla dal La Guardia di New York e si scontra con uno stormo di oche o uccelli che ne danneggiano i motori, e il capitano decide – al volo, in volo – di ammarare sul fiume Hudson. Operazione, missione, impresa, miracolo: comunque i 155 a bordo salvano la pelle. Grazie a Sully, Chesley Sullenberger, il capitano, ma grazie anche al vice, alle assistenti, ai passeggeri, a tutti quelli impegnati nel pronto soccorso. Un gran bel gioco di squadra, vincente.

Durante il recupero dei passeggeri, fra le unità navali chiamate a intervenire ce n’è una chiamata Yogi Berra. Prima giocatore, poi allenatore, Lawrence Peter Berra detto Yogi, figlio di immigrati italiani originari di Cuggiono, era uno che nel baseball ha fatto, e detto, di tutto. Come un Bartali nel ciclismo, come un Trapattoni nel calcio. Berra negli Stati Uniti, Gino e Giovannino in Italia. E non c’è libro di frasi, citazioni, aforismi, insomma, di “formiche” che non riporti qualche dichiarazione surreale di Yogi. Contraddizioni come “Nessuno viene qui a mangiare, c’è troppa gente”. Insensatezze come “Se la gente non vuole venire allo stadio, nessuno la fermerà”. Ripetizioni come “Ha fatto troppi errori sbagliati”. Giri di parole come “Veramente non ho detto tutto quello che ho detto”. Misteri come “Se ti trovi a un bivio, imboccalo”. Imperativi come “Non rispondere mai a una lettera anonima”. Ammissioni come “E’ difficile fare previsioni, specialmente per quello che riguarda il futuro”. Boskovismi come “Non è finita finché non è finita”. Per Berra l’unica certezza era il baseball, il resto, anche la matematica, era solo un’opinione: “Di solito faccio un pisolino dall’una alle quattro” o “Sono diventato rosso come un lenzuolo”.

Così, nell’affanno del salvataggio e nell’angoscia dei sopravvissuti, l’apparizione della motonave battezzata Yogi Berra mi ha fatto sorridere. In questo – mantenere in vita i loro eroi sportivi battezzando con i loro cognomi treni o aerei, ristoranti o parchi, stazioni della metropolitana o aule delle università - gli americani sono insuperabili.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
14 dicembre 2016 09:31 fedbandini
A dirla tutta anche un cartone animato, Yogi the Bear, da noi meglio conosciuto come l'Orso Yogi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024