EUROTARGET. Festeggiata una grande annata

DONNE | 11/12/2016 | 18:11

Si è svolta sabato 10 dicembre presso il Ristorante “Due Pini” a Prezzate di Mapello (BG) la festa di fine stagione dell’Eurotarget Nalini Still Bike Team. Le atlete, lo staff e tutti gli sponsor si sono ritrovati per trascorrere una serata all’insegna dell’allegria e dello spirito di squadra, con il Team Manager Giovanni Fidanza che ha ripercorso insieme alle ragazze le tappe più importanti della stagione che si è appena concluso ed ha illustrato i progetti per il 2017. Sono ancora una volta i numeri a sintetizzare al meglio la stagione 2016 dell'Eurotarget Nalini Still Bike Team: un titolo europeo, cinque titoli italiani, un titolo regionale e uno provinciale per un'annata costellata da 10 vittorie, 15 secondi, 16 terzi posti e un'infinità di piazzamenti per le 13 atlete della formazione della presidentessa Nadia Baldi. Più di cinquanta podi stagionali ottenuti in una sola categoria, quella delle donne junior, caratterizzata da un crescendo di risultati che ha raggiunto l'apice nei mesi di settembre ed ottobre.
“Rileggendo l’elenco dei risultati ottenuti dalle nostre atlete sono più che soddisfatto per la performance della squadra in questo 2016.” – ha sintetizzato il team manager Giovanni Fidanza –“Abbiamo lavorato tanto a partire dalla preparazione invernale e l’effetto di tutto il nostro impegno si è visto in gara. Già da inizio stagione ho visto le ragazze correre concentrate e motivate, con una continuità di rendimento sorprendente. Lisa Morzenti è stata la nostra punta di diamante ed ha concluso la carriera giovanile con un anno strepitoso: si è confermata perfetta interprete delle gare a cronometro trionfando nel Campionato Europeo in Bretagna e sfiorando il successo nel mondiale in Qatar, oltre al titolo italiano nella cronosquadre insieme a Debora Silvestri, Martina Michelotti e Greta Marturano, all’argento nel Campionato Italiano a cronometro individuale e ad altri tre centri nelle gare contro il tempo. Leader nelle crono, ma anche preziosa “finisseur” su strada, Lisa ci ha regalato la prima gioia stagionale nella prima tappa del Giro della Campania in Rosa dove ha chiuso quarta assoluta in una gara open di altissimo livello. Nel 2017 passerà professionista all’Astana. Voglio cogliere l’occasione per ringraziarla e per augurarle una luminosa carriera nella categoria elite in cui Lisa non tarderà ad esprimere al meglio il talento e la classe che la caratterizzano.” Con quattro titoli e una medaglia di bronzo ai Campionati Italiani su pista, un argento mondiale ed uno europeo nella Velocità a squadre e una lunga lista di podi in Italia, Grecia e Germania Martina Fidanza, debuttante nella categoria junior, è stata senza dubbio tra le grandi protagoniste della stagione su pista. “Martina ha sempre dimostrato una buona attitudine alla pista, come la sorella maggiore Arianna, e quest’anno si è fatta conoscere ed apprezzare a livello continentale e mondiale.” – ha spiegato Fidanza – “Voglio ringraziare il commissario tecnico Dino Salvoldi e tutto lo staff della nazionale per aver permesso a Martina di maturare esperienza internazionale nel corso dell’anno. In estate, negli appuntamenti più importanti, sono arrivate due splendide medaglie d’argento all’Europeo di Montichiari e al Mondiale di Aigle nella velocità a squadre in coppia con Gloria Manzoni. Le discipline veloci sono perfette per le caratteristiche della nostra junior anagraficamente più piccola: nelle prove cronometrate, in particolare, voglio sottolineare come spesso Martina abbia fatto registrare tempi inferiori a quelli delle più quotate elite.” Non solo pista per la secondogenita del Team Manager Giovanni Fidanza: nel mese di settembre per Martina Fidanza è arrivato un filotto importante su strada con la vittoria nel Campionato Provinciale a Bottanuco e il successo nella classifica finale a punti della Tre Giorni Rosa di Cuneo (con due successi pieni nella cronometro e nella prova in linea). Il ricco palmares stagionale si completa con la conferma del titolo nel Campionato Italiano Cronosquadre vinto dal quartetto composto da Debora Silvestri, Lisa Morzenti, Greta Marturano e Martina Michelotti a Sacile e la maglia di campionessa regionale lombarda vestita da Greta Marturano al termine dell’impegnativa e prestigiosa Monza-Ghisallo nel finale di stagione. La stessa Marturano si è aggiudicata la vittoria tra le junior a Corridonia e Martina Michelotti si è imposta a San Giustino. “Tutte le ragazze hanno disputato una buona stagione e l’impegno profuso da ciascuna di loro è stata una spinta per la crescita della squadra nel suo complesso.” – ha concluso Fidanza – “Da sottolineare i progressi di Debora Silvestri, Martina Michelotti e Greta Marturano che, oltre al successo nella cronosquadre tricolore, si sono ben comportate in tutte le specialità e su tutti i tipi di percorso. Nella classifica a squadre nazionale abbiamo concluso la stagione al secondo posto, sfiorando per poco il primato. Penso che i numeri ribadiscano i principi su cui si è sempre fondato il nostro sodalizio: lavorare duro richiede tanti sacrifici e i risultati conseguiti sono la migliore ricompensa possibile per ciascuno di noi. Nel 2016 la squadra ha raggiunto il decimo anno di attività. Dal 2007 ad oggi le soddisfazioni sono state tante e continueremo a lavorare tutti insieme nel migliore dei modi verso nuovi traguardi.”Cala quindi il sipario sul 2016, ma è già tempo di pensare al futuro: nella prossima stagione l’Eurotarget Nalini Still Bike Team si affaccerà al mondo delle elite. Alle confermate Martina Michelotti, Debora Silvestri, Greta Marturano, che passano di categoria, si affiancheranno le neoprofessioniste Gloria Manzoni (dalla Cicli Fiorin Piemonte), Angelica Brogi (dalla Vallerbike) e l’elite Paola Panzeri (Racconigi Cycling Team). Le sei elite gareggeranno nelle gare open e faranno esperienza internazionale sotto la guida di Paolo Ratti, nuovo direttore sportivo per il 2017. La squadra junior sarà invece composta da sei atlete, tutte di secondo anno: Martina Fidanza, Arianna Baraldo, Michela Giudicati e Anna Pedroni confermate e le new entry Jessica Raimondi (Vecchia Fontana) e Martina Cozzari (Città di Castello). Nell’organico figureranno infine anche due atlete allieve: Maddalena Bertuletti, di primo anno e proveniente dal GS Bolgare e Daniela Liardo, secondo anno dal Villongo. I direttori sportivi saranno i confermati Domenico Ragusa e Adelmo Pilani.“Per il prossimo anno abbiamo in programma alcune novità.” – ha raccontato orgoglioso il Team Manager Giovanni Fidanza – “Entreremo in punta di piedi nell’universo del professionismo con tre ragazze che provengono dal vivaio delle junior e tre nuovi acquisti. Due le new entry anche tra le junior per un organico complessivo composto da 13 atlete. E’ con grande piacere che accolgo nello staff Paolo Ratti, nostro amico da anni, che ricoprirà il ruolo di direttore sportivo elite, mentre Domenico Ragusa continuerà a seguire le junior. Il salto di categoria richiederà un impegno ancora maggiore a tutti noi. Le sensazioni sono buone e le motivazioni tante e già dalla preparazione invernale in palestra e pista lavoreremo per arrivare ai primi appuntamenti del 2017 con una formazione giovane, ma competitiva. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare tutti gli amici e gli sponsor che hanno idealmente pedalato al nostro fianco e che continueranno a farlo anche in futuro. Senza il loro sostegno non saremmo riusciti ai vertici del ciclismo giovanile a livello locale, nazionale e internazionale. Un pensiero particolare va a Massimo Marangoni, amico e tifoso di Still Bike tempo immemore, che ci ha seguito con passione gara dopo gara. Massimo è purtroppo scomparso qualche giorno fa, ma il suo ricordo resterà vivo in tutti noi. Sono certo che continuerà a seguire ed applaudire le ragazze anche dal cielo.”



comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024