REGIONI | 11/12/2016 | 08:48 Giacomo Bacci, dirigente pisano (abita a Campo di San Giuliano Terme) classe 1950, succede a stesso alla guida del Comitato Regionale Toscano, per il prossimo quadriennio 2017-2020. Lo hanno deciso le 95 società toscane (su 189 aventi diritto al voto) delle quali 58 presenti e 37 per delega, riunite in assemblea a Peccioli presso il “Centro Incubatore”. L’allarme lanciato nei giorni precedenti l’assemblea sulla scarsa partecipazione delle società ha avuto effetto e così l’affluenza è stata del 50,3% con 140 voti sui 260 disponibili e una percentuale del 53,85 per cento. Giacomo Bacci rispetto a 4 anni fa ha ottenuto un risultato nettamente migliore in quanto ha ricevuto 122 voti pari all’87 per cento con 16 schede bianche e 2 nulle. Al suo fianco siederà ancora nelle vesti di vice presidente vicario Maria Bruni che ha ottenuto 116 voti, mentre Giancarlo Del Balio, new entry alla vice presidenza ne ha riportati 73. Il consiglio direttivo toscano si completa con i 4 neo consiglieri eletti con riconferma per Luciana Gradassi (120 voti), Alessandro Becherucci (88), Maurizio Marchesini (74) ed il nuovo arrivato Leonardo Marchetti (64). Non è risultato eletto Antonio Sferruzza che ha ottenuto 9 voti e due sono state le schede bianche.
All’assemblea toscana di Peccioli sono intervenuti portando il loro saluto, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, quello del Coni regionale Salvatore Sanzo, il presidente dell’U.C. Pecciolese Luca Di Sandro. Nella sua relazione gestionale approvata all’unanimità, Bacci ha ricordato i risultati ottenuti dalla Toscana nel quadriennio, sia sul piano organizzativo con i Mondiali del 2013 su strada per la prima volta in Toscana, il Meeting Nazionale di società giovanissimi, i campionati italiani élite under 23 e tutte le altre manifestazioni. Ha ricordato poi la straordinaria stagione 2016 con gli atleti toscani protagonisti in tutte le specialità sia nel settore maschile che femminile e come la Regione nonostante le difficoltà degli organizzatori abbia di anno in anno incrementato il numero delle gare, che nel 2016 sono risultate 246. Ha ringraziato i suoi collaboratori del Comitato (la sua squadra come ama definirla), tutte le varie commissioni, gli impianti che sono stati realizzati (piste ciclabili) e quelli che sono in progetto. Ha parlato anche di bilancio economico-finanziario in attivo nonostante i minori contributi ricevuti. Per il futuro tra le priorità la conferma della crescita dell’attività su pista, nel ciclocross e soprattutto delle gare a cronometro, mentre la Toscana farà di tutto per cercare di allestire un Giro della Toscana a tappe per juniores oltre a quello della Regione per i dilettanti, ed in attesa nel 2017 ci sarà una Challenge con tre gare consecutive per élite under 23). Nessun accenno invece alla linea che la Toscana assumerà in vista dell’assemblea nazionale di Rovereto. Ci sarà dopo le feste di fine anno una riunione apposita con i delegati eletti per definire le strategie. Quello che è sicuro, è il sostegno con forza a Maurizio Ciucci candidatosi per Consigliere nazionale dopo la sua positiva e brillante esperienza alla guida della Commissione Nazionale Giovanile. Ricordiamo infine che Dario Ciaponi ha svolto il ruolo di presidente dell’assemblea a Peccioli con Filippo Fuochi come vice ed Elisa Lari come segretaria, mentre la commissione scrutinio era formata da Mori, Maraffon, Dolfi, Benedetti e Francesca Mannori. Ultima annotazione infine per i delegati in rappresentanza dei tecnici che sono stati eletti per l’assemblea nazionale. Si tratta di Filippo Fuochi, Enzo Megli e Romano Marchesini. Al neo Comitato Regionale Toscano gli auguri di buon lavoro (che non mancherà) nei prossimi 4 anni.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.