INIZIATIVE | 10/12/2016 | 08:10 Due titoli italiani; due medaglie d'argento e tre di bronzo ai tricolori e 13 maglie di campione veneto. E' il positivo bilancio fatto registrare dal ciclismo veneziano che domenica 11 dicembre festeggerà i suoi atleti, dirigenti, direttori di corsa ed i commissari di gara distintisi durante la passata stagione. La cerimonia si svolgerà all'interno del teatro Villa Belvedere di Mirano con inizio alle ore 9.30. La manifestazione, che da alcuni anni viene preparata all'interno della bella struttura immersa nel verde, è stata messa a punto dal Comitato Provinciale di Venezia presieduto da Gianpietro Bonato (affiancato dal vice presidente Sandro Bettuolo e da i consiglieri Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato e dal segretario Nicola Pennazzato) grazie alla preziosa collaborazione dell'Unione Ciclistica Mirano e del Comune di Mirano per la disponibilità della sindaca Maria Rosa Pavanello, presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) del Veneto e dell'assessore allo sport, Cristian Zara. Prima di dare inizio alla lunghissima serie per la consegna dei premi Bonato, che da poche settimane è stato riconfermato alla guida della Fci lagunare, traccerà il bilancio di quella che è stata l'attività nel 2016. Per l'occasione saranno consegnati riconoscimenti al dirigente del Gs Lagunare Controsoffitti, Bruno Pasqual, al direttore sportivo Bruno Semenzato (Robegano), al direttore di corsa, Pierluigi Favero, al commissario di gara, Dialma Schraulek e ai dirigenti dell'Uc Martellago e del Team Velociraptors, vincitori rispettivamente del Meeting Provinciale di Società dei settori strada e mountain-bike. Premi Speciali saranno consegnati al "Sorriso Bike Team" (per i 30 anni di attività); ad Ivo Roccon (dirigente della Mtb La Perla Verde Eraclea e accompagnatore della rappresentativa veneta del mountain-bike) e ad Andrea Costa (tecnico del Centro di Avviamento alla Pista del Velodromo P.G. Mecchia di Portogruaro e terzo classificato ai campionati italiani su pista nella specialità derny). Toccherà poi ad essere premiati al campione italiano della velocità, Davide Boscaro (Uc Mirano) e a quello del team relay Federico Ceolin (Velociraptors). Boscaro, inoltre, si è piazzato terzo ai tricolori nel keirin e nella velocità a squadre ha ottenuto 12 vittorie nelle gare su strada; mentre Ceolin è stato anche vincitore del Giro d'Italia di ciclocross 2015-2016 ed è giunto terzo ai Campionati italiani della stessa specialità. Subito dopo saranno premiati i vari campioni regionali e tra loro lo stesso Davide Boscaro, quindi Genoveffa Pesce (Favaro Veneto) e Fabio Callegher (id), Ramon Vantaggiato e Gaia Pagotto (Velociraptors), Marco Cao e Marco Vettorel (Sorgente Pradipozzo) e quindi ai dirigenti della Società Ciclistica Favaro Veneto, seconda ai campionati italiani, vincitrice del titolo veneto e della Coppa Rosa di Cicloturismo. La lunga serie sarà conclusa dalle premiazioni dei 42 campioni provinciali di tutte le categorie e delle specialità, strada, pista e fuoristrada. Per l'occasione saranno consegnate le maglie bianche con il Leone di San Marco ai vincitori dei campioni veneziani di mountain-bike. Francesco Coppola
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.