INIZIATIVE | 10/12/2016 | 08:10 Due titoli italiani; due medaglie d'argento e tre di bronzo ai tricolori e 13 maglie di campione veneto. E' il positivo bilancio fatto registrare dal ciclismo veneziano che domenica 11 dicembre festeggerà i suoi atleti, dirigenti, direttori di corsa ed i commissari di gara distintisi durante la passata stagione. La cerimonia si svolgerà all'interno del teatro Villa Belvedere di Mirano con inizio alle ore 9.30. La manifestazione, che da alcuni anni viene preparata all'interno della bella struttura immersa nel verde, è stata messa a punto dal Comitato Provinciale di Venezia presieduto da Gianpietro Bonato (affiancato dal vice presidente Sandro Bettuolo e da i consiglieri Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato e dal segretario Nicola Pennazzato) grazie alla preziosa collaborazione dell'Unione Ciclistica Mirano e del Comune di Mirano per la disponibilità della sindaca Maria Rosa Pavanello, presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) del Veneto e dell'assessore allo sport, Cristian Zara. Prima di dare inizio alla lunghissima serie per la consegna dei premi Bonato, che da poche settimane è stato riconfermato alla guida della Fci lagunare, traccerà il bilancio di quella che è stata l'attività nel 2016. Per l'occasione saranno consegnati riconoscimenti al dirigente del Gs Lagunare Controsoffitti, Bruno Pasqual, al direttore sportivo Bruno Semenzato (Robegano), al direttore di corsa, Pierluigi Favero, al commissario di gara, Dialma Schraulek e ai dirigenti dell'Uc Martellago e del Team Velociraptors, vincitori rispettivamente del Meeting Provinciale di Società dei settori strada e mountain-bike. Premi Speciali saranno consegnati al "Sorriso Bike Team" (per i 30 anni di attività); ad Ivo Roccon (dirigente della Mtb La Perla Verde Eraclea e accompagnatore della rappresentativa veneta del mountain-bike) e ad Andrea Costa (tecnico del Centro di Avviamento alla Pista del Velodromo P.G. Mecchia di Portogruaro e terzo classificato ai campionati italiani su pista nella specialità derny). Toccherà poi ad essere premiati al campione italiano della velocità, Davide Boscaro (Uc Mirano) e a quello del team relay Federico Ceolin (Velociraptors). Boscaro, inoltre, si è piazzato terzo ai tricolori nel keirin e nella velocità a squadre ha ottenuto 12 vittorie nelle gare su strada; mentre Ceolin è stato anche vincitore del Giro d'Italia di ciclocross 2015-2016 ed è giunto terzo ai Campionati italiani della stessa specialità. Subito dopo saranno premiati i vari campioni regionali e tra loro lo stesso Davide Boscaro, quindi Genoveffa Pesce (Favaro Veneto) e Fabio Callegher (id), Ramon Vantaggiato e Gaia Pagotto (Velociraptors), Marco Cao e Marco Vettorel (Sorgente Pradipozzo) e quindi ai dirigenti della Società Ciclistica Favaro Veneto, seconda ai campionati italiani, vincitrice del titolo veneto e della Coppa Rosa di Cicloturismo. La lunga serie sarà conclusa dalle premiazioni dei 42 campioni provinciali di tutte le categorie e delle specialità, strada, pista e fuoristrada. Per l'occasione saranno consegnate le maglie bianche con il Leone di San Marco ai vincitori dei campioni veneziani di mountain-bike. Francesco Coppola
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.