JUNIORES | 08/12/2016 | 08:47 Sette centri degli Juniores (Marchiori 4; Mazzucco, Bauce e Bobbo 1) guidati da Cristian Pavanello con le maglie azzurre di Marchiori (Corsa della Pace dove ha sfiorato un successo di tappa) e Mazzucco (Gp Patton) quest’ultimo anche vice campione regionale e di bronzo al tricolore crono e nell’inseguimento individuale su pista. I 10 centri degli Esordienti allenati da Andrea Toffoli (Martignago 8 con l’aggiunta della maglietta rossa di campione veneto su strada, Simeoni 2) che hanno ceduto lo storico doppio titolo italianou strada conquistato l’anno precedente. La consueta valanga di affermazione dei Giovanissimi seguiti dall’infaticabile Antonio Natale. Sono parte di numeri e risultati sciorinati durante la festa di chiusura che al “Vecio Morer” sulle grave di Cimadolmo (ospiti i pro’ in attesa di contratto Franco Pellizotti e Davide Malacarne lanciati dalla Rinascita) ha riunito la grande famiglia grigioverde orchestrata dal presidente Pietro Nardin. “Archiviamo un’altra stagione ricca di soddisfazioni – afferma il numero uno titolare dell’azienda vitivinicola Borgo Molino che dà linfa allo storico vivaio -. Nove secondi e sette terzi posti degli Juniores la dicono lunga sul fatto che con un pizzico di fortuna in più le vittorie sarebbero state maggiori, ma va bene anche così. Celebrata la stagione 2016 siamo già a buon punto per lanciare anche la prossima che ci vedrà tornare attivi nella categoria Allievi dopo qualche anno di pausa”. Nel 2017 il team Borgo Molino-Rinascita Ormelle accompagnerà infatti il salto di categoria dei promettenti Luca Martignago (plurivittorioso ed ex tricolore Esordienti su strada 2015) e Steven Simeoni con al fianco altri cinque corridori del 1° anno, tra i quali Leonardo Negro figlio di Gianluca Negro presidente dell’Uc Ottavio Zuliani di Maserada, sodalizio con il quale si è appena consolidata una collaborazione per garantire continuità nelle categorie. Così Davide Ruffoni, in attesa di tornare in grigioverde tra gli Allievi, cambia casacca per la 2. stagione tra gli Esordienti. La truppa verrà guidata da Toffoli con al fianco Antonio Noale che torna in ammiraglia dopo un anno di riposo. Il top team resterà quello schierato nella categoria Juniores. In attesa di definire alcuni passaggi, saranno una decina i corridori agli ordini di Pavanello. L’ossatura sarà composta dalle sei conferme: Davide Bauce, Fabio Mazzucco, Ricardo Bobbo, Enrico Molena, Ettore Pozza, Simone Rigo. Lo sprinter Marchiori passa U23 con la Mastromarco, Boron alla Amore&Vita di stanza a Verona e Pellizzer al Gazzera. Mentre Marcato e Varago salutano la bici per dedicarsi a tempo pieno agli studi universitari. “Il bilancio è decisamente positivo se mettiamo in conto gli stop forzati di Marchiori che gli hanno privato la presenza al mondiale in Qatar– sottolinea Pavanello – Senza avremmo vinto sicuramente di più. Ma la serie di podi e piazzamenti danno la misura della continuità dei risultati ottenuti nell’arco di tutta la stagione. In ogni gara affrontata siamo stati competitivi. Tre ragazzi del primo anno sono riusciti a conquistare il mazzo di fiori. Non so quante squadre possono avere messo a bilancio questo risultato”.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.