DILETTANTI | 07/12/2016 | 11:46 E' tempo di tornare in sella per la Cipollini Iseo Serrature Rime che è già al lavoro sulle rive del Lago di Garda in vista della prossima stagione agonistica. Un 2017 che si annuncia particolarmente interessante per la formazione del presidentissimo Giacinto Bettinsoli che ripartirà con un gruppo forte di quattordici elementi con un ottimo potenziale e tanta voglia di mettersi in luce.
"Dopo un 2016 che ci ha regalato tante soddisfazioni abbiamo deciso di andare oltre e di costruire una squadra in grado di essere sempre competitiva ma soprattutto capace di distinguersi per il proprio modo di correre e per l'entusiasmo dei propri atleti" ha spiegato il presidente Giacinto Bettinsoli. "Dobbiamo ringraziare i tanti partner che ci hanno confermato il proprio appoggio anche per il 2017 consentendoci di allestire una rosa internazionale e ricca di talento. Sono certo che tutti i ragazzi che sono già impegnati nella preparazione invernale, saranno pronti a fare del loro meglio sin dalla prima gara della prossima stagione per ripagare a suon di emozioni e risultati i tanti amici che ci sostengono".
Freschezza atletica, entusiasmo e internazionalità: queste le parole d'ordine seguite dallo staff della Cipollini Iseo Rime nella costruzione del nuovo gruppo. Ai riconfermati Nicolò Brescianini, Daniele Cazzola, Nicola Cesaro, Giacomo Grechi, Leonardo Moggio e Marco Ranieri, infatti, si aggiungeranno quattro promettenti atleti in arrivo dal mondo degli juniores: Aldo Caiati (Team LVF), Andrea Cesaro (Feralpi), Matteo Furlan (Sc Capriolo) e Alessandro Pini (Trevigliese). Esperienza e importanti obiettivi da raggiungere, invece, sono gli elementi che accomunano gli ingaggi del padovano Giovanni Campagnolo, in arrivo dalla F. Coppi Gazzera Videa, del massese Francesco Chesi, prelevato dal Gragnano Sporting Club e del veronese Giovanni Guglielmi, alla ricerca del risc atto dopo una stagione di alti e bassi trascorsa in Toscana alla corte del Gs Maltinti.
"Abbiamo costruito un gruppo mettendo insieme le certezze che avevamo nel 2016 e alcuni importanti innesti che ci dovrebbero permettere di essere competitivi su tutti i terreni. Moggio, Cazzola, Cesaro, Brescianini, Grechi e Ranieri hanno fatto vedere delle ottime cose nella passata stagione e rappresentano i pilastri della nostra formazione. A loro abbiamo affiancato dei giovani di valore che potrebbero essere delle gradite sorprese già al debutto tra gli under 23 e tre uomini di esperienza: Campagnolo è un ottimo grimpeur, Chesi ha dimostrato di andare forte sui percorsi ondulati mentre Guglielmi è dotato di un gran bel spunto veloce" ha illustrato il ds Daniele Calosso. "A questa rosa abbiamo aggiunto una vera e propria scommessa internazionale che ci dovrebbe consentire di essere protagonisti anche in Coppa delle Nazioni e nelle prove su strada dei campionati europei e mondiali: abbiamo ingaggiato il portoghese Andrè Carvalho. Si tratta di uno degli atleti più promettenti del Portogallo che per crescere e fare esperienza in Italia ha scelto la nostra squadra: con lui in rosa potremo contare su di un jolly di classe, da giocare soprattutto negli appuntamenti nazionali ed internazionali".
Un pedigree da autentica promessa del pedale quello vantato dal portoghese Andrè Carvalho, classe 1997, un metro e ottanta di altezza per 63 chilogrammi, che è stato per due volte campione nazionale portoghese tra gli juniores (2014 e 2015) e che nella sua prima stagione tra gli Under 23 ha collezionato ben cinque successi in patria, ha partecipato ad alcune prove internazionali a tappe di grande prestigio come la Volta ao Alentejo e la Volta a Portugal do Futuro, ha vestito la maglia della nazionale portoghese ai Campionati Europei su strada e, a fine stagione, si è guadagnato il premio di miglior Under 23 del 2016.
"Il prossimo anno sarà per me la prima stagione in un team straniero e per questo motivo spero di riuscire ad andare bene personalmente ma soprattutto come squadra" ha commentato il giovane Andrè Carvalho. "Voglio aiutare questa squadra ad affermarsi in campo nazionale ed internazionale. La mia prima stagione tra gli under 23 è andata molto bene per questo ho deciso che era arrivato il momento di fare una esperienza all'estero per imparare e avvicinarmi così al mondo del professionismo. L'Italia è la nazione con il calendario più ricco per gli under 23 e sento che la Cipollini Iseo Rime è la squadra giusta per affrontare questa nuova avventura con serenità e con le basi giuste per permettermi di crescere gradualmente. Non vedo l'ora di affrontare la prima gara del 2017 con questa nuova maglia!"
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.