FAE' DI ODERZO. Presentato il cross internazionale
CICLOCROSS | 04/12/2016 | 07:55 Presentata ufficialmente alla locanda da “Bertola” di Negrisia di Ponte di Piave la 15ma edizione dell’Internazionale del Ponte di ciclocross in programma l’8 dicembre a Faè di Oderzo. Il percorso è quello classico di 2900 metri con l’inserimento di alcuni ostacoli artificiali tra i quali campeggia il famoso ponte di legno che, montato già da qualche giorno dagli alacri Sportivi del Ponte del presidente Mirko Barattin, è stato spostato a ridosso del rettilineo d'arrivo in moda da rendere piu' spettacolare il finale di gara. Confermati in toto i top riders che vorranno aggiungere il proprio nome a quello del tedesco Marcel Meisen vincitore della passata edizione, dal francese Francis Mourey allo stesso tedesco, mentre l’onore dei colori azzurri sarà affidato al solito Enrico Franzoi (doppietta 2011 2012) e a Gioele Bertolini (già 2 volte secondo sui prati di Faè). Non rimane dunque che attendere impazienti lo scorrere del conto alla rovescia per ritrovarsi tutti a Borgo Barattin il giorno dell’Immacolata quando alle 9 sarà dato il via alla gara degli Amatori per poi assistere a tutto il programma che si concluderà alle 14.30 con lo start degli Open. La serata proponeva altre situazioni e nella scaletta dopo l’ufficializzazione della gara gli organizzatori hanno celebrato Giovanni Barattin, storico diesse della Rinascita Ormelle, recentemente insignito della Palma di Bronzo Coni per la sua meravigliosa carriera nel corso della quale ha raggiunto importanti traguardi nella categoria allievi: la Coppa d’Oro, il tricolore crono coppie, la Coppa Adriana, svariati titoli regionali. Esibito anche il team del ciclocross degli Sportivi del Ponte che come di consueto disputerà la stagione sui prati. Sotto la regia di Matteo Buso (in viaggio verso la Svizzera assieme a una parte della squadra) sono stati presentati l’Élite Tommaso Caneva, l’U 23 Mauro Caneva (campione provinciale), l’Élite Francesca Cauz (campionessa provinciale), lo Junior Leonardo Cover, gli Allievi Giada Damuzzo, Simone Pederiva, Luca Gemin e la vincitrice del Giro Ciclocross Rosa 2016 Emma Faoro con gli Esordienti Nicolas Bonotto e Samuele Vanzella. Infine Carlo Gugliotta, di concerto con l'editore Giacinto Bevilacqua, ha presentato il suo libro “Pedalare nel Fango” coinvolgendo il plurititolato Renato Longo che ha raccontato alcuni aneddoti degli inizi della sua carriera da ciclocrossista alla presenza di Alessandro Fontana, vincitore a Faè nel 2005. Confermata anche per quest'anno la diretta televisiva su Raisport alle ore 14 e 30. Per ulteriori informazioni sul 15°Ciclocross Internazionale del Ponte consultare il sito www.sportividelponte.it e la pagina dedicata su facebook.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.