FAE' DI ODERZO. Presentato il cross internazionale

CICLOCROSS | 04/12/2016 | 07:55
Presentata ufficialmente alla locanda da “Bertola”  di Negrisia di Ponte di Piave la 15ma edizione dell’Internazionale del Ponte di ciclocross in programma l’8 dicembre a Faè di Oderzo.
Il percorso è quello classico di 2900 metri con l’inserimento di alcuni ostacoli artificiali tra i quali campeggia il famoso ponte di legno che, montato già da qualche giorno dagli alacri Sportivi del Ponte del presidente Mirko Barattin, è stato spostato a ridosso del rettilineo d'arrivo in moda da rendere piu' spettacolare il finale di gara.
Confermati in toto i top riders che vorranno aggiungere il proprio nome a quello del tedesco Marcel Meisen vincitore della passata edizione, dal francese Francis Mourey allo stesso tedesco, mentre l’onore dei colori azzurri sarà affidato al solito Enrico Franzoi (doppietta 2011 2012) e a Gioele Bertolini (già 2 volte secondo sui prati di Faè).
Non rimane dunque che attendere impazienti lo scorrere del conto alla rovescia per ritrovarsi tutti a Borgo Barattin il giorno dell’Immacolata quando alle 9 sarà dato il via alla gara degli Amatori per poi assistere a tutto il programma che si concluderà alle 14.30 con lo start degli Open.
La serata proponeva altre situazioni e nella scaletta dopo l’ufficializzazione della gara gli organizzatori hanno celebrato Giovanni Barattin, storico diesse della Rinascita Ormelle, recentemente insignito della Palma di Bronzo Coni per la sua meravigliosa carriera nel corso della quale ha raggiunto importanti traguardi nella categoria allievi: la Coppa d’Oro, il tricolore crono coppie, la Coppa Adriana, svariati titoli regionali.
Esibito anche il team del ciclocross degli Sportivi del Ponte che come di consueto disputerà la stagione sui prati. Sotto la regia di Matteo Buso (in viaggio verso la Svizzera assieme a una parte della squadra) sono stati presentati l’Élite Tommaso Caneva, l’U 23 Mauro Caneva (campione provinciale), l’Élite Francesca Cauz (campionessa provinciale), lo Junior Leonardo Cover, gli Allievi Giada Damuzzo, Simone Pederiva, Luca Gemin e la vincitrice del Giro Ciclocross Rosa 2016 Emma Faoro con gli Esordienti Nicolas Bonotto e Samuele Vanzella.
Infine Carlo Gugliotta, di concerto con l'editore Giacinto Bevilacqua, ha presentato  il suo libro “Pedalare nel Fango” coinvolgendo il plurititolato Renato Longo che ha raccontato alcuni aneddoti degli inizi della sua carriera da ciclocrossista alla presenza di Alessandro Fontana, vincitore a Faè nel 2005.
Confermata anche per quest'anno la diretta televisiva su Raisport alle ore 14 e 30.
 Per ulteriori informazioni sul 15°Ciclocross Internazionale del Ponte consultare il sito www.sportividelponte.it e la pagina dedicata su facebook.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024