REGIONI | 03/12/2016 | 16:43 Ce l'ha fatta Cordiano Dagnoni: è lui il nuovo presidente del Comitato Regionale Lombardo per i prossimi quattro anni. Oggi è stato eletto nel corso delle votazioni tenutesi presso l'Hotel Devero di Cavenago Brianza: nella sfida per la presidenza, Dagnoni ha avuto la meglio sul presidente uscente Francesco Bernardelli (288 voti contro 162). Fabio Perego è il vice presidente vicario grazie a 264 voti ottenuti, l'altro vice presidente è Adriano Borghetti che ha ottenuto 183 voti. I nuovi consiglieri regionali sono Paolo Pioselli, Fabio Alberti, Raffaello Viganò e Alfredo Zini.
FANTASTICO...! Non c'è che dire, Vittoria strameritata da parte del nuovo Presidente e della Sua squadra...ci sarà da divertirsi con questi attori...il bello è che ad affiancare l'esperienza dei già navigati ci sono anche dei nomi nuovi che faranno sicuramente la loro parte... COMPLIMENTI!!!
bernardelli
3 dicembre 2016 20:47paree
Complimenti era ora di mandare a casa Bernardelli , tralascio sul suo modo di operare, dico soltanto che una persona dopo 2 mandato dovrebbe capire che deve mettersi da parte e questo a tutti i livelli Politici e sportivi
Mandati a
4 dicembre 2016 09:59comm65
Chi scrive \"paree\" ha ragione dire dopo due mandati basta. Chissà se la pensa così anche per il Rocco ?
Dagnoni
4 dicembre 2016 13:45canepari
Cordiano. Uno che sa il significato delle parole CICLISMO e PISTA.
Mario è lassù che sorride.... W Vigorelli!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...