LA VITA DA GREGARIO DI ANDREA NOÉ

LIBRI | 02/12/2016 | 08:30
Si sono ben presto esauriti i posti disponibili nel pur capiente spazio del cinema-teatro Agorà di Robecco sul Naviglio, in provincia di Milano, quasi al limitare con quella di Novara, giovedì 1° dicembre.

La serata ha visto al proscenio Andrea Noè, indiscussa autorità ciclistica e pure consigliere comunale di Robecco sul Naviglio e, quale ospite d’onore, nientepopodimeno che Vincenzo Nibali. Due personaggi che non hanno certamente bisogno d’illustrazione per le loro “opere” ciclistiche caratterizzate da carriere che, nei rispettivi ambiti, sono state – e tuttora è per Nibali – di prezioso valore per il ciclismo.

Sono stati gli attori protagonisti della presentazione ufficiale  del libro “ANDREA NOE’-UNA VITA DA GREGARIO” con il sottotitolo “Ricordi e consigli di un corridore appassionato” a cura di Andrea Ballocchi ed edito La Memoria del Mondo Editrice  di Magenta (www.lamemoriadelmondo.it). E’ ricca la documentazione iconografica con fotografie di Luca Bettini e dell’archivio personale di Andrea Noè mentre l’art director è Luca Testa.

Autore e editore, con Noè, hanno spiegato le motivazioni alla base dell’iniziativa, le scelte della struttura della pubblicazione che non è una pura biografia del popolare “Brontolo”, ma è un “mix” del succedersi della vita e della carriera sportiva di Noè. Il libro offre in profusione i suoi consigli, frutto della sua lunghissima carriera di corridore professionista a fianco di vari campioni anche di diverse epoche, che investono l’aspetto tecnico del mezzo, l’allenamento, l’approccio all’attività del pedalare con ampio campo e respiro didascalico, a disposizione di tutti i fruitori delle due ruote. Il tutto in stile chiaro, diretto, senza fronzoli o tecnicismi estremi, com’è nelle corde di Andrea Noè che è un costante pedalatore con i suoi numerosi, numerosissimi, compagni dell’organizzato gruppo, a tre cifre, del “Brontolo Bike”.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del comune di Robecco sul Naviglio e ha pure finalità benefiche in favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.

Le immagini proiettate hanno proposto momenti salienti delle carriere dei due attori, nella circostanza ma corridori veri che hanno incrociato le loro strade nello squadrone Liquigas con Noè già veterano di lungo corso e il giovane Nibali accreditato di grandi speranze che non è comunque scampato al duro tirocinio di corridore professionista e delle incombenze, a favore della squadra, anche quelle più faticose. E Noè, in quel periodo, è stato una sorta d’istitutore-addestratore con il giovane, con le valenze e le caratteristiche proprie che gli hanno valso il suo soprannome.

Vincenzo Nibali ha rapidamente riferito qualche episodio ma ha altresì confermato d’avere subito percepito le qualità proprie, precipue, connaturate a “Brontolo”, sia sul piano professionale, sia umano e del suo intenso legame con le due ruote.

E’ stato festeggiato, in stile sobrio, dalla famiglia Andrea Noè: mamma, moglie, figlia, il fratello Paolo che per lungo tempo ha vissuto il gruppo e le corse quale apprezzato massaggiatore, altri famigliari, i fratelli Johnny e Alex Carera e dai suoi concittadini, amministratori pubblici e appassionati che non hanno certamente lesinato gli applausi.

Quelli che non sono riusciti a trovare posto nella sala del cinema-teatro hanno atteso nell’attiguo salone dove tutti si sono trattenuti a lungo manifestando affetto per i protagonisti – e che protagonisti - di una riuscitissima serata.

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024