ZALF. Medaglia di bronzo al Merito Tecnico per Rui

DILETTANTI | 29/11/2016 | 17:39
Ha festeggiato quest'anno i 25 anni alla guida della Zalf Euromobil Désirée Fior: un quarto di secolo nel quale Luciano Rui ha raggiunto i traguardi più prestigiosi e ambiti dai direttori sportivi di tutto il mondo. Una raffica di titoli mondiali, europei e nazionali, successi a non finire in campo dilettantistico e più di 50 talenti lanciati nel mondo del professionismo tra cui spiccano i nomi di Paolo Savoldelli, Michele Scarponi, Ivan Basso, Manuel Quinziato, Damiano Cunego, Oscar Gatto, Sacha Modolo e tanti altri fino ad arrivare a Gianni Moscon e al trio composto da Nicola Bagioli, Andrea Vendrame e Marco Maronese che dopo essere cresciuti alla corte della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel 2017 approderanno in campo profe ssionistico.

Al tecnico della compagine trevigiana capitanata da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior è stata consegnata oggi a Treviso, nella splendida cerimonia andata in scena nella sala degli affreschi di Palazzo Rinaldi, la Palma di Bronzo al Merito Tecnico del Coni: uno dei massimi riconoscimenti per i dirigenti sportivi, va a premiare uno degli uomini più rappresentativi della Zalf Euromobil Désirée Fior e dell'intero movimento ciclistico italiano.

"Sono onorato di ricevere questo premio dal Coni. In tanti anni di attività ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con alcuni dei talenti più cristallini del ciclismo italiano: per me è stata una fortuna e una grande occasione di crescita. Voglio ringraziare le famiglie Lucchetta e Fior per avermi dato questa possibilità e i collaboratori che sono stati al mio fianco: questo premio lo ricevo io ma è anche per tutti loro" ha commentato il team manager di Vittorio Veneto che al proprio attivo vanta anche due anni trascorsi da atleta tra i professionisti. "Dopo tutte queste stagioni che si sono susseguite una dopo l'altra senza soluzione di continuità è bello fermarsi e voltarsi indietro per rivedere quanta strada è stata percorsa. Questo premio è l'occasione giusta per fare un viaggio tra tanti bei ricordi che non sono caratterizzati solo da numeri e successi ma soprattutto da persone, facce amiche e nomi che hanno conquistato un posto nel mio cuore di appassionato prima che di direttore sportivo".

UNO CONTRO TUTTI - E i festeggiamenti in casa Zalf Euromobil Désirée Fior proseguiranno domani sera con l'immancabile dibattito "Uno contro Tutti" che tornerà puntuale all'auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (Tv). Ospite del Gruppo Euromobil, con la collaborazione del quotidiano La Gazzetta dello Sport e Tuttobici e il patrocinio del Comune e dell'assessorato allo sport di Pieve di Soligo, ci sarà Giacomo Nizzolo, campione d'Italia, maglia rossa al Giro d'Italia e quinto classificato al campionato del mondo di Doha.

A porre le domande più interessanti al tricolore professionisti saranno due penne di grande prestigio come Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi: per tutti gli appassionati delle due ruote l'appuntamento è fissato per domani, mercoledì 30 novembre, alle 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024