ZALF. Medaglia di bronzo al Merito Tecnico per Rui

DILETTANTI | 29/11/2016 | 17:39
Ha festeggiato quest'anno i 25 anni alla guida della Zalf Euromobil Désirée Fior: un quarto di secolo nel quale Luciano Rui ha raggiunto i traguardi più prestigiosi e ambiti dai direttori sportivi di tutto il mondo. Una raffica di titoli mondiali, europei e nazionali, successi a non finire in campo dilettantistico e più di 50 talenti lanciati nel mondo del professionismo tra cui spiccano i nomi di Paolo Savoldelli, Michele Scarponi, Ivan Basso, Manuel Quinziato, Damiano Cunego, Oscar Gatto, Sacha Modolo e tanti altri fino ad arrivare a Gianni Moscon e al trio composto da Nicola Bagioli, Andrea Vendrame e Marco Maronese che dopo essere cresciuti alla corte della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel 2017 approderanno in campo profe ssionistico.

Al tecnico della compagine trevigiana capitanata da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior è stata consegnata oggi a Treviso, nella splendida cerimonia andata in scena nella sala degli affreschi di Palazzo Rinaldi, la Palma di Bronzo al Merito Tecnico del Coni: uno dei massimi riconoscimenti per i dirigenti sportivi, va a premiare uno degli uomini più rappresentativi della Zalf Euromobil Désirée Fior e dell'intero movimento ciclistico italiano.

"Sono onorato di ricevere questo premio dal Coni. In tanti anni di attività ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con alcuni dei talenti più cristallini del ciclismo italiano: per me è stata una fortuna e una grande occasione di crescita. Voglio ringraziare le famiglie Lucchetta e Fior per avermi dato questa possibilità e i collaboratori che sono stati al mio fianco: questo premio lo ricevo io ma è anche per tutti loro" ha commentato il team manager di Vittorio Veneto che al proprio attivo vanta anche due anni trascorsi da atleta tra i professionisti. "Dopo tutte queste stagioni che si sono susseguite una dopo l'altra senza soluzione di continuità è bello fermarsi e voltarsi indietro per rivedere quanta strada è stata percorsa. Questo premio è l'occasione giusta per fare un viaggio tra tanti bei ricordi che non sono caratterizzati solo da numeri e successi ma soprattutto da persone, facce amiche e nomi che hanno conquistato un posto nel mio cuore di appassionato prima che di direttore sportivo".

UNO CONTRO TUTTI - E i festeggiamenti in casa Zalf Euromobil Désirée Fior proseguiranno domani sera con l'immancabile dibattito "Uno contro Tutti" che tornerà puntuale all'auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (Tv). Ospite del Gruppo Euromobil, con la collaborazione del quotidiano La Gazzetta dello Sport e Tuttobici e il patrocinio del Comune e dell'assessorato allo sport di Pieve di Soligo, ci sarà Giacomo Nizzolo, campione d'Italia, maglia rossa al Giro d'Italia e quinto classificato al campionato del mondo di Doha.

A porre le domande più interessanti al tricolore professionisti saranno due penne di grande prestigio come Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi: per tutti gli appassionati delle due ruote l'appuntamento è fissato per domani, mercoledì 30 novembre, alle 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024