ZALF. Medaglia di bronzo al Merito Tecnico per Rui

DILETTANTI | 29/11/2016 | 17:39
Ha festeggiato quest'anno i 25 anni alla guida della Zalf Euromobil Désirée Fior: un quarto di secolo nel quale Luciano Rui ha raggiunto i traguardi più prestigiosi e ambiti dai direttori sportivi di tutto il mondo. Una raffica di titoli mondiali, europei e nazionali, successi a non finire in campo dilettantistico e più di 50 talenti lanciati nel mondo del professionismo tra cui spiccano i nomi di Paolo Savoldelli, Michele Scarponi, Ivan Basso, Manuel Quinziato, Damiano Cunego, Oscar Gatto, Sacha Modolo e tanti altri fino ad arrivare a Gianni Moscon e al trio composto da Nicola Bagioli, Andrea Vendrame e Marco Maronese che dopo essere cresciuti alla corte della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel 2017 approderanno in campo profe ssionistico.

Al tecnico della compagine trevigiana capitanata da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior è stata consegnata oggi a Treviso, nella splendida cerimonia andata in scena nella sala degli affreschi di Palazzo Rinaldi, la Palma di Bronzo al Merito Tecnico del Coni: uno dei massimi riconoscimenti per i dirigenti sportivi, va a premiare uno degli uomini più rappresentativi della Zalf Euromobil Désirée Fior e dell'intero movimento ciclistico italiano.

"Sono onorato di ricevere questo premio dal Coni. In tanti anni di attività ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con alcuni dei talenti più cristallini del ciclismo italiano: per me è stata una fortuna e una grande occasione di crescita. Voglio ringraziare le famiglie Lucchetta e Fior per avermi dato questa possibilità e i collaboratori che sono stati al mio fianco: questo premio lo ricevo io ma è anche per tutti loro" ha commentato il team manager di Vittorio Veneto che al proprio attivo vanta anche due anni trascorsi da atleta tra i professionisti. "Dopo tutte queste stagioni che si sono susseguite una dopo l'altra senza soluzione di continuità è bello fermarsi e voltarsi indietro per rivedere quanta strada è stata percorsa. Questo premio è l'occasione giusta per fare un viaggio tra tanti bei ricordi che non sono caratterizzati solo da numeri e successi ma soprattutto da persone, facce amiche e nomi che hanno conquistato un posto nel mio cuore di appassionato prima che di direttore sportivo".

UNO CONTRO TUTTI - E i festeggiamenti in casa Zalf Euromobil Désirée Fior proseguiranno domani sera con l'immancabile dibattito "Uno contro Tutti" che tornerà puntuale all'auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (Tv). Ospite del Gruppo Euromobil, con la collaborazione del quotidiano La Gazzetta dello Sport e Tuttobici e il patrocinio del Comune e dell'assessorato allo sport di Pieve di Soligo, ci sarà Giacomo Nizzolo, campione d'Italia, maglia rossa al Giro d'Italia e quinto classificato al campionato del mondo di Doha.

A porre le domande più interessanti al tricolore professionisti saranno due penne di grande prestigio come Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi: per tutti gli appassionati delle due ruote l'appuntamento è fissato per domani, mercoledì 30 novembre, alle 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024