ACSI. Un anno da rivivere insieme

AMATORI | 30/11/2016 | 08:13
Ricordando che le premiazioni della stagione del Campionato Nazionale ACSI Granfondo-Mediofondo si terranno domenica 11 dicembre alle ore 9.30 all’Hotel Corallo di Riccione, ACSI Ciclismo “rivive” la stagione agonistica con altre gare altrettanto importanti e significative, quelle del Campionato Nazionale Fondo.
Da metà marzo a fine luglio 2016 una miriade di sfide, a partire dalla 10.a Fondo della Ceramica, proseguendo con la 2.a Classicissima Sanremo-Sanremo e la 1.a Mediofondo d’Abruzzo poco dopo le idi di marzo, ad aprile ben quattro battaglie ciclistiche: la 2.a GF Andora, la 19.a Fondo Paolo Bettini, la 5.a Fondo Villa Marini e la 13.a Fondo Colli Teatini Vini Tollo. Maggio assieme alla 3.a Fondo Città di Bagnara Calabra, alla 20.a Fondo della Vernaccia e alla 2.a Fondo Novara, chiudendo con un doppio appuntamento sia a giugno che a luglio: 5.a GF Antonino Scopelliti e 18.a Fondo di Fara San Martino nel primo caso, 9.a GF Alte Cime d’Abruzzo e 7.a Fondo Angelini Group nel secondo.
Tappe prestigiose lungo scenari d’impareggiabile bellezza, la Classicissima Sanremo-Sanremo è stata una grande opportunità di vivere l'atmosfera elettrizzante della grande classica Milano-Sanremo, cimentandosi in prima persona sulle strade dei campionissimi, godendo della consueta ospitalità della città di Sanremo e del territorio circostante. Dopo la partenza da Sanremo, il percorso si è diretto ad Imperia per addentrarsi nell’entroterra, guadagnando nuovamente la costa, scalando poi la Cipressa e raggiungendo il traguardo al Poggio di Sanremo, regalando una giornata indimenticabile ai cicloamatori “sulle orme dei campioni”.
Da una Classicissima all’altra, con la Fondo Paolo Bettini dedicata al campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004, campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007 ed ex CT della Nazionale italiana di ciclismo su strada. Salite verso l’infinito dei cieli pisani, fra Pomarance, Montecerboli, Larderello, Serrazzano, Montecatini Val di Cecina e Muro di Cerreto, prima di fare nuovamente ritorno a Pomarance.
Maggio novarese di grande spettacolo grazie alla GF Novara, con 1500 iscritti a cimentarsi fra le province di Novara, Vercelli e Biella in uno splendido viaggio tra le risaie novaresi e le Prealpi biellesi, in una vera e propria esaltazione della spiritualità in bicicletta. Per non parlare della Vernaccia - Città di Colle di Val d'Elsa, la cui perla ed erta “simbolo” ha portato a Castellina in Chianti concedendo agli appassionati un tour panoramico di rara bellezza. Una salita assai celebre sia nel Senese che nel resto della Toscana per la possibilità di attraversare suggestivi boschi, vigne e oliveti. Spettacolari anche le prove abruzzesi della Mediofondo d’Abruzzo e della GF Alte Cime d’Abruzzo, mentre l’ultima sfida in ordine cronologico ha sfoggiato una Fondo Angelini Group di San Giovanni Teatino (PE) che meglio non poteva festeggiare la propria settima edizione. Gare per tutti i gusti dunque, con ACSI Ciclismo che conclude la propria annata 2016 fra consensi e soddisfazioni, aumentando i propri “numeri” in tutte le latitudini, dai tesserati, alle società, sino alle manifestazioni. Le novità 2017 saranno molteplici ma i follower del mondo ACSI dovranno pazientare ancora un attimo, la giornata da segnare in rosso sul calendario sarà domenica 11 dicembre.

Info: www.acsi.it/Ciclismo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024