FROSINONE si affida a Lucio Parravano

COMITATI | 29/11/2016 | 16:53
“Cuore e passione”. Recita così lo slogan che ha portato Lucio Parravano alla presidenza del Comitato Provinciale FCI di Frosinone per il quadriennio 2017-2020.

Un’esperienza pluriennale quella accumulata da Parravano nell’universo del ciclismo. Innanzitutto come corridore. L’esordio nel 1980 e, dopo la trafila nelle categorie giovanili, il salto tra i dilettanti nel 1991. Successivamente l’approdo nello staff organizzativo dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani. Tra le fila del sodalizio volsco, il primo Presidente Provinciale FCI di Frosinone originario di Sora, ha contribuito alla crescita esponenziale della storica kermesse de ’La Ciociarissima’. Senza dimenticare pure il ‘Trofeo San Gabriele’ di mountain bike. Parravano mostra le sue doti anche come Direttore Sportivo e Maestro MTB, con corsi di 1° e 2° livello superati presso la Federazione Ciclistica Italiana.

Il chiaro obiettivo, annunciato nel programma della candidatura, è di elevare il movimento ciclistico della Ciociaria all’apice della notorietà nel centro Italia. L’ambito giovanile necessita di maggiori attenzioni in ogni categoria. Dagli Esordienti agli Allievi, passando per la Juniores e gli Under 23 maschili e femminili. Le società promotrici delle competizioni devono allargare gli orizzonti verso la realizzazione di un evento a 360°.

Il nuovo Consiglio Direttivo annovera figure di alto valore umano e professionale. Franco Gobbo, Sebastiano Retarvi, Roberto Soave e Mauro Soscia sono pronti a mettere in campo idee concrete al servizio del movimento.

Per una crescita effettiva dei giovani talenti in sella, l’intento del neo Presidente Parravano è quello di avviare un percorso di fitta collaborazione con le scuole per avvicinare ancor di più i ragazzi alla disciplina. In questa ottica occorre ovviamente procedere con un potenziamento delle strutture adibite allo svolgimento dell’attività di base ed agonistica.

Insomma, i presupposti per un quadriennio entusiasmante non mancano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024