BICICLETTE | 25/11/2016 | 10:10 Il settore delle bici Aero è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo biennio ma difficilmente tra queste particolari bici da strada si potrebbe trovare un rappresentante più identificativo della Canyon Aeroad. Veloce, leggera e con un prezzo decisamente super, l’Aeroad si pone al top per le prestazioni aerodinamiche in casa Canyon, merito di un ottimo progetto (forse è il modello più vincente nelle corse degli ultimi anni) basato sui tubi Trident 2.0 e sull’efficace Geometria Pro. La versione che vedete nelle foto è il kit frame montata con componenti di alto livello come il gruppo completo Dura-Ace e le ruote Mavic Cosmic Pro Carbon. Partiamo dal principio, dalla prima caratteristica che rende questo telaio una scelta vincente, ovvero il prezzo. Servono soli 2.699 € per portarsi a casa questo splendido telaio, praticamente un prezzo che vi farà apprezzare la grande convenienza del mondo Canyon, basato essenzialmente sulla vendita diretta online dei propri prodotti. Tutto funziona in maniera veloce e sicura e dopo aver effettuato le varie misurazioni potrete direttamente scegliere la taglia giusta sul sito e aspettare che il telaio o la bici completa vi arrivi direttamente a casa. L’Aeroad è una bici molto veloce e leggera tanto da poter essere quasi una bici imbattibile su ogni percorso. In pianura grazie alle sue forme e ad una geometria perfetta si riesce a spingere pancia a terra in maniera molto redditizia e sinceramente in salita tutto viene bene, visto il peso esiguo. All’occorrenza è scattante e nervosa come una vera macchina da gara e tutto il carattere emerge subito, fin dal principio. La zona del movimento centrale e il tubo verticale sembrano carenare la ruota posteriore con evidenti benefici aerodinamici. Il tocco di classe è il manubrio integrato Canyon H11 Aerocockpit CF, una vera opera d’arte in carbonio monoscocca che ripaga nell’utilizzo con un grande appoggio e una solidità totale. L’aspetto di questo manubrio è molto curato e oltre ad essere filante e ben inserito nelle forme dell’avantreno, possiede una pregevole finitura satinata e porta in dote un risparmio di 5Watt rispetto ad un manubrio tradizionale. La stessa efficienza si ritrova nel reggisella S27 Aero VCLS CF, ennesimo accessorio prodotto internamente dall’azienda degno di grandi apprezzamenti. Le forme di questa bici ricordano l’andamento di quelle della Speedmax, bici da crono o triathlon per eccellenza del brand tedesco, ma il richiamo non è così estremo come si potrebbe pensare. Le sezioni dei tubi sono molto ben bilanciate e non appaiono mai eccessive, anche nel tubo obliquo. Il merito va ai designer, un team capace di mixare sapientemente tutti gli elementi puntando decisamente al sodo. La forcella ospita forcellini interni regolabili proprio come nelle moto da corsa e se avete bisogno di più stabilità potrete girarli allungando leggermente l’interasse. Il kit arriva a casa comprensivo di reggisella, manubrio (con spessori) e già fornito di freni Dura-Ace dual pivot. Il miglior montaggio per le mie caratteristiche di passista/scalatore è rappresentato da quello in foto, anche se opterei forse per delle ruote in carbonio per tubolare dal profilo di 40mm, il mix ideale per battagliare su ogni percorso. Il kit è disponibile sia per gruppo tradizionale che elettrico e sempre con passaggi dei cavi interni per una linea pulita sotto ogni aspetto. Su strada la Aeroad ti fa sentire pieno di energie e ti concede medie sempre elevate, raggiungibili facilmente grazie ad una posizione in sella perfetta, raccolta ma abbastanza comoda per stare in presa bassa. Rilanci e scatti sono il pane quotidiano e in salita non sfigura affatto, anzi! Il carbonio ad alto modulo utilizzato e l’elevatissimo grado di compattazione che subisce conferiscono a questo telaio un sound unico! In discesa la stabilità c’è tutta ma non è un pachiderma, rimane agile e pronta per inventare qualsiasi traiettoria. La spesa per portarla a casa è abbastanza soft, soprattutto ricordando che si tratta di un top di gamma dalle prestazioni altissime e con la stessa cifra si potrebbe acquistare solo una bici di media bassa gamma. Insomma, se volete provare un telaio aero con gli attributi e riciclare il vostro gruppo per la nuova stagione, questa è l’occasione giusta! Aeroad, tanto gusto, poca spesa.
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...
Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.