UNIEURO. Dalla Bulgaria arrivano Andreev, Mitev e Rusenov

PROFESSIONISTI | 25/11/2016 | 09:41

Il Team Unieuro 2017 conterà un'importante presenza bulgara grazie a una partnership stretta con la Federciclo guidata da Todor Kolev che punta a far crescere gli Under 23 più promettenti offrendo loro un calendario internazionale e di qualità.
I primi tre nomi provenienti da questo paese emergente nella mappa del ciclismo che la prossima stagione difenderanno i colori bluarancio sono Yordan Andreev (nella foto), nato il 2 novembre 1994 a Sofia, Kristiyan Mitev, che ha visto la luce il 28 settembre 1998 a Nova Zagora. e Vladimir Rusenov (24/05/1995), originario di Troyan.
Il primo, 173 cm per 65 kg, studente di Economia all'Università di Sofia, è un passista veloce che ama viaggiare e fare escursioni in montagna e per il suo futuro sogna di partecipare ai Giochi Olimpici e al Giro d’Italia. «Ho scoperto il ciclismo seguendo il Tour de France 2009 su Eurosport, da allora è la mia passione e desidero scalare le mitiche salite europee. Con la Unieuro spero di divertirmi molto e ottenere dei buoni risultati» racconta Andreev.
Il secondo, 172 cm per 58 kg, studente di Ingegneria, appassionato di pesca, è invece più adatto ai percorsi impegnativi. «Il ciclismo per me è libertà, divertimento e un modo per tenermi in forma. Inoltre è uno stile di vita, ti fa diventare un combattente e avere uno spirito sempre positivo. L'anno prossimo sarà difficile il salto di categoria ma sono fiducioso e pronto ad onorare la maglia che indosserò in ogni singola corsa a cui verrò schierato» aggiunge il compagno Mitev, campione bulgaro dell'inseguimento a squadre su pista nel 2016.
«Corro dal 2004, il mio punto forte è il passo, non a caso nelle categorie giovanili ho vinto svariati titoli nazionali a cronometro. La bicicletta per me rappresenta molto più di uno sport, è una passione che coltivo da quando sono bambino. Nella prossima stagione spero di salire sul podio di qualche gara di categoria 2 UCI, per il mio futuro sogno di essere al via del Giro d’Italia e della Vuelta España» conclude Rusenov, buon passista di 180 cm per 65 kg, studente di Scienze dei Materiali all'Università di Chimica Tecnologia e Metallurgia a Sofia.
english_version.jpg
2017 Team Unieuro will count an important Bulgarian presence thanks to the close partnership with National Federation led by Todor Kolev pointing Under 23 most promising riders growth offering them an international and quality calendar.
The first three names from this emerging country in the map of cycling that next season will defend the blue-orange colors will be Yordan Andreev (in the photo), born November 2nd 1994 in Sofia, Kristiyan Mitev, who has seen the light on September 28th 1998 in Nova Zagora, and Vladimir Rusenov (24/05/1995) coming from Troyan.
The first athlete, 173 cm for 65 kg, Economics student at the University of Sofia, is a fast long-distance rider who loves to travel and hike in the mountains and for his future dreams of competing in the Olympic Games and in Giro d'Italia. «I discovered cycling following 2009 Tour de France on Eurosport since then it is my passion and I want to climb the legendary European climbs. With Unieuro I hope to enjoy a lot and get good results» said Andreev.
The second, 172 cm for 58 kg, an Engineering student, fishing enthusiast, is more suitable for harder routes. «Cycling for me is freedom, fun and a way to keep in shape. It is also a way of life, makes you become a fighter and always have a positive spirit. Next year for me it will be difficult to jump in the higher category but I am confident and ready to honor Unieuro jersey in every single race» adds teammate Mitev, 2016 track team pursuit Bulgarian champion.
«I race since 2004, I am good on the pace, not surprisingly in the junior categories I won several national time trial titles. The bike for me is much more than a sport, it's a passion I grow ever since I was a child. Next season I hope to get on the podium in some race category 2 UCI, for my future I dream of being at the start of Giro d'Italia and Vuelta España» concludes Rusenov, cronoman of 180 cm for 65 kg, Science Materials student at the University of Chemical Technology and Metallurgy in Sofia.



comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024