PROFESSIONISTI | 21/11/2016 | 07:24 Si è concluso ieri sera il primo mini-ritiro NIPPO Vini Fantini, con tre giornate di “Warm up” stagionale tra Cusano Milanino, nell’affascinante De Rosa Factory, e Paderno Dugnano. Dopo la serata speciale, in compagnia di tre generazioni di De Rosa, per la presentazione della Protos De Rosa 2017, team edition, si sono svolte altre due intense giornate di ritiro, fondamentali per impostare il lavoro di tutta la stagione.
#ROSTER 2017 Per la prima volta insieme la formazione 2017 al completo, tra importanti conferme e nuovi arrivi in tutti i ruoli chiave del team. La squadra è giunta alla sua terza stagione, quella che vuole essere della consacrazione per i giovani talenti del team italiani e giapponesi, sotto la guida esperta di Damiano Cunego e dei nuovi arrivi carismatici Ivan Santaromita ed Alan Marangoni.
Fondamentale sarà la crescita di tutti i corridori Giapponesi, per questo oltre al nuovo giovane talento Marino Kobayashi, campione nazionale Under23, il team si è rinforzato con 3 nuovi arrivi nipponici già con esperienza nazionale e internazionale, per essere un prezioso tramite e traino nella crescita dei giovani talenti nipponici: Hideto Nakane, Masakazu Ito, Koehi Uchima.
Consacrazione e vittorie, sono attese non solo dai giovani in crescita, anche dagli importanti rinforzi del team, come il “giovane vincente” Marco Canola, il gregario d’esperienza con licenza di vincere, Ivan Santaromita e il capitano aggiunto, da Julian Arredondo, sul quale il team e il suo staff è al lavoro già da più di un mese per il suo completo recupero. La maglia blu del Giro d’Italia 2014, Julian Arredondo infatti è stato rallentato nell’ultimo anno e mezzo da un problema fisico e posturale. Da oltre un mese il corridore colombiano si sottopone quotidianamente ai trattamenti del team di osteopati di FK team, che ha riscontrato enormi miglioramenti, riportando l’atleta alla sua condizione fisica ottimale in vista della nuova stagione.
#PROFESSIONALITÀ Tra i momenti chiave del primo mini-ritiro i colloqui individuali di tutti gli atleti con i direttori sportivi e i preparatori atletici, da quest’anno coordinati da Maurizio Mazzoleni e il suo centro Modus Vivendi, per definire tutte le tappe della preparazione affinché ogni atleta possa arrivare al top della condizione nelle sue “corse obiettivo”. In parallelo grazie al supporto di FK Team, coordinato da Riccardo Contigliani, è stato realizzato un check-up osteopatico completo, per fornire agli atleti una scheda di esercizi e un quadro completo del loro stato di salute, anche grazie alla collaborazione medica del Laboratorio Alto Sangro del Dottor Cocco, che effettuerà tutte le analisi dei valori di ogni atleta #OrangeBlue.
Non solo giornate di lavoro, c’è stato spazio anche per una "serata milanese" e per un running mattutino che tra risate e sfide di resistenza ha coinvolto sia atleti che staff.
Francesco Pelosi, general manager del team, commenta così questo primo ritiro: “La stagione 2017 è ufficialmente partita. Sono state tre giornate molto importanti, direi fondamentali per impostare il lavoro di quella che deve essere la stagione della consacrazione, per i giovani talenti cresciuti con noi in questi due anni e di conseguenza per il team. Per lavorare al meglio con i nostri giovani e guidarli al grande salto di qualità, abbiamo aggiunto pedine di grande esperienza tanto tra gli atleti italiani e giapponesi, quanto nello staff. Questi primi tre giorni ci hanno pienamente confermato che la strada intrapresa è quella giusta e che ci attende una stagione di grande ciclismo.”
Il 2017 del team NIPPO Vini Fantini è ufficialmente iniziato, tra programmazione, tante professionalità a supporto del team e un entusiasmo contagioso.
Scusate non mi è per nulla chiaro il Roster 2017.
Vorrei capire il futuro di Daniele Colli.
Grazie
Cordiali saluti
Franco Persico (IM)
Si, in effetti...
21 novembre 2016 14:29Fra74
Sig. Persico, mi permetta la facile battuta scherzosa, ironica, non nei Suoi confronti, per carità, "ma può dormire tranquillo", prima che Le rispondano a riguardo.
Il comunicato di cui sopra parla di ROSA del 2017, ma non indica tutti i componenti: le cose sono due, o ancora è in fase di "definizione", anche se il comunicato stampa parla di roster completato, oppure ancora manca qualche tassello. Ad esempio, dalla foto di cui sopra non si vede nemmeno il marchigiano RICCARDO STACCHIOTTI, e di ciò, sinceramente, me ne dispiace.
Vedremo. Chissà.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Daniele Colli
21 novembre 2016 19:48lele
....dopo il compenso milionario e le scuse di RCS si ritira a vita privata.
Consacrazioneee
21 novembre 2016 19:49venetacyclismo
Scusate, forse sono da troppo tempo fuori dal ciclismo, ma chi dovrebbe vincere le corse in questo team ? Non mi tornano molte cose, secondo me sono molto indeboliti avendo perso Grega Bole , potrei anche sbagliarmi ma ci vediamo a fine stagione, inoltre parla sempre questo Pelosi,ma ci sono in questo team i direttori ? contano ? si può sapere chi sono ......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Vorrei capire il futuro di Daniele Colli.
Grazie
Cordiali saluti
Franco Persico (IM)