Uci-grandi organizzatori: il futuro è sempre più nero

| 02/02/2007 | 00:00
L’Uci scrive, Aso e Federazione francese rispondono e la situazione del governo ciclistico mondiale si fa sempre più difficile: la lotta fra UCI e organizzatori dei grandi giri si inasprisce. Ma andiamo con ordine. 1. McQuaid scrive alla ASO (31-1-2007). «Caro presidente Clerc, la informo che il Comitato Direttivo dell’UCI ha condannato in toto la vostra decisione di escludere la Unibet dalla Parigi-Nizza. Il CD ha inoltre sottolineato che è inammissibile che un organizzatore fissi regole proprie per una corsa e non rispetti quelle fissate dalla Federazione internazionale. E la stessa posizione hanno assunto i rappresentati del CUPT e i corridori. E le ricordo che in una lettera del 27 aprile 2005 la vostra società ha accettato di iscrivere le sue prove al ProTour. Noi vi chiediamo per l’ultima volta di invertire la rotta e confermare l’accettazione dell’iscrizione di tutte le formazioni del ProTour, Unibet compresa». 2. Aso risponde (1-2-2007). «Ricordo - ha risposto Christian Preud’homme, direttore del Tour de France - che sin dal settembre 2004 abbiamo condannato il sistema economico imposto dal ProTour. E nel settembre 2006 abbiamo chiesto che le nostre corse non fossero inserite nel calendario del ProTour e quindi non siamo soggetti a questo regolamento. L’attitudine dell’UCI è quella di chi vuol impedire al ciclismo di continuare a vivere. La Unibet.com non è invitata, ce lo vieta la legge francese». 3. McQuaid scrive alla Federazione francese (31-1-2007). «Caro presidente Pitallier, la situazione è particolarmente grave e voi comprenderete sicuramente che un soggetto del ciclismo (società, atleta, organizzatore) non può cambiare le regole a suo piacimento. Le chiediamo quindi di intervenire presso la ASO affinchè receda dal suo proposito e inviti la Unibet alla Parigi-Nizza ricordando che tutti - anche le Federazioni - sono sottomesse alle regole mondiali dell’UCI». 4. La Federazione Francese risponde (2-2-2007). «Caro presidente, mi impegno a contattare la ASO al fine di risolvere il problema. Ma sono costretto a ricordarle che secondo la legge del 21 maggio 1936 e della legge del 12 luglio 1983, i giochi d’azzardo sono strettamente proibiti sul territorio francese, ad eccezione delle autorizzazioni concesse dal legislatore. E in Francia opera in regime di monopolio la Française des Jeux. Per questo i Ministeri della Gioventù, dello Sport e della Vita Sociale ci hanno chiesto di non permettere alla Unibet.com di correre sul territorio francese, altrimenti incorreremmo nel reato di pubblicità illegale, con conseguenze penali e civili per chi partecipa e per chi autorizza a partecipare». 5. Italia e Belgio che faranno? Se la Francia può difendersi con la forza di una legge nazionale (che peraltro in passato non è stata applicata, visto che la Unibet ha corso e vinto in Francia: il 31 gennaio 2006 Baden Cooke ha vinto il Gp Marseillaise, il 28 maggio Johan Coenen ha vinto la Boucle de l’Aulne), cosà farà l’Italia con la Tirreno-Adriatico e la Sanremo? Ed il Belgio con la Freccia Vallone e la Liegi? In Italia non c’è più una legge come quella francese, anche se i siti internet legati alla Unibet (www.unibet.com, www.unibetit.com, www.unibet-it.com) in Italia sono stati dichiarati inagibili dalla Amministrazione autonoma monopoli di Stato con decreto del 2 gennaio 2007. Aprendo il sito si legge: «AVVERTENZA - SITO NON RAGGIUNGIBILE - In applicazione del decreto dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS) del 2 gennaio 2007, disciplinante la rimozione dei casi di offerta in assenza di autorizzazione, attraverso rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi pronostici con vincite in denaro, con il quale è stata data attuazione all'art. 1 commi 50 e 51 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, il sito richiesto non è raggiungibile poiché sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per operare la raccolta di giochi in Italia. L'elenco degli operatori autorizzati al gioco telematico è disponibile sul sito istituzionale www.aams.it». È anche vero che la Unibet ha aggirato il decreto facendo aprire una pagina itunibet.com che - probabilmente - verrà presto sanzionata. Ma aldilà della lotta fra Monopoli di Stato e società di scommesse, è evidente che il braccio di ferro fra UCI e grandi organizzatori, con le massime federazioni nazionali che appoggiano questi ultimi, si fa sempre più duro. Ed il futuro del ciclismo sempre più nero.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024