DOPING | 15/11/2016 | 09:45 Allarme doping in Francia, o forse sarebbe meglio dire allarme antidoping. Bruno Genevois, presidente della AFLD, l'Agenzia Francese di Lotta al Doping, ha annunciato che nel 2017 ci sarà un calo sensibile - dell'ordine del 20% - dei controlli antidoping. «Finora, nonostante la carenza di mezzi, abbiamo lavorato per combinare qualità dei controlli e quantità, oggi non lo possiamo più garantire a causa di un deficit dei 650.000 euro cui dobbiamo far fronte. Ci era stato promesso un aumento di 700.000 euro (pari al 9%) dei fondi statali, ma il Ministero dello Sport ci ha informato che i fondi sono bloccati da un "congelamento dei crediti". Si è parlato poi dell'aumento minimo (0,1%) delle tasse sui diritti tv delle trasmissioni sportive, ma l'iter parlamentare non si è sbloccato in tal senso. E quindi siamo arrivati a dover prendere questa misura, pur consapevoli che una simile riduzione del numero dei controlli metterà in seria discussione l'intero dispositivo antidoping in Francia».
Spacciatori, pseudo farmacisti, professionisti dell'antidoping e compagni di merende saranno preoccupati, ma dovranno farsene una ragione e, spero, dovranno cercarsi un altro lavoro.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...