Bettini: «E' tempo di parlarsi, prima che sia troppo tardi»

| 02/02/2007 | 00:00
Ap­plausi ed evviva per Paolo Bettini, campione olimpico, campione del mondo, campio­ne d’Italia. Gli hanno regala­to una maglia speciale che non potrà mai indossare, ma che riassume le sue glorie, l’i­ride, i cinque cerchi, i bordini biancorossoverdi. La stagione è già cominciata in Qatar e prima in Australia, in Vene­zuela ma lui, Paolino l’iridato, fa ancora incetta di premi. Ieri sera la sua gente gli ha consegnato la Torre d’Argen­to, ambito riconoscimento del­le coste etrusche, presentan­do la prima sfida del 2007 sul­le strade italiane, quella che si correrà sabato 10 febbraio da San Vincenzo a Donorati­co. «Mi sembra doveroso - ha sorriso Bettini - visto la ma­glia che indosso ripartire dal­le mie terre verso una stagio­ne intensissima e non facile. Il ciclismo sta attraversando un momento delicato, è tempo che ci si riunisca tutti attorno ad un tavolo, i corridori, i ma­nager, gli organizzatori ed i dirigenti per decidere di non far morire questo sport che appassiona ancora tantissima gente e che deve uscire una volta per tutte dalla crisi». Bettini è stato ancora una volta molto chiaro: «L’ultima polemica ha coinvolto la mia squadra, la Quick Step, ma non mi ha neppure sfiorato perchè io non faccio mai ricor­so al doping. Sono state accu­se assurde. Dal Belgio le ulti­me notizie appena arrivate fanno venire i brividi addos­so. Il corridore che avrebbe ri­velato un doping occulto alla Quick Step, il corridore che ha tirato in ballo Lefevre, è uno psicolabile. Lo hanno detto i medici. Io non saprei cosa ag­giungere. Qualche tempo fa era stato tirato in ballo Pe­reiro, sostenendo che al Tour de France l’avevano trovato due volte positivo al controllo antidoping. Lo ha scritto un giornale. Poi ecco la retromar­cia, non era vero, Pereiro era in possesso di regolari certifi­cati medici per assumere pro­dotti che danno ai bambini. Ma perchè queste cose acca­dono soltanto nel ciclismo? Perchè soltanto nel ciclismo pagano quei corridori come Basso, per accuse non prova­te? La presunzione di inno­cenza esiste per tutti tranne che per i corridori ciclisti». Bettini ha ribadito d’essere pronto anche a donare il suo DNA. Ma attenzione, ecco la precisazione: « Posso donarlo se in futuro avrò a che fare con certe accuse, ma alla poli­zia, ai giudici, non certo a que­sto ambiente. Per un semplice motivo. Non mi fido più dei di­rigenti del ciclismo». Eppure questo benedetto sport della bicicletta non vor­rebbe abbandonarlo mai. In aprile compirà 33 anni. « Sino a fine 2008 sarò di certo com­petitivo, la seconda parte del­la prossima annata è impor­tantissima, con l’Olimpiade, da Pechino alla Grande Mu­raglia, poi con il mondiale a Varese. Però non è detto che poi smetta. Vedremo cosa ac­cadrà in quelle due sfide. Nel futuro mio c’è un brevetto da pilota di aerei, ma per il mo­mento vorrei volare ancora un po’ in sella alla bicicletta. Poi è probabile che resti nell’am­biente, non so ancora in quale veste ma ho cominciato a ga­reggiare che avevo 7 anni, co­me posso abbandonare il mon­do delle corse?». Intanto a metà febbraio af­fronterà già Ivan Basso al Gi­ro della California. Una delle sfide dell’anno. «Lo saluterò con piacere, Ivan ma non vedo una grande sfida con lui per il semplice motivo che Basso ha un chiodo fisso nella testa, rivincere il Giro e vincere il Tour. E nient’altro. Io invece dopo la California correrò Milano- Torino e Tirre­no- Adriatico cercando di far vedere già in testa al gruppo la maglia iridata. Poi sarà tempo di classiche, mi piaccio­no tutte, cercherò il bis a San­remo, il tris a Liegi, cercherò di vincere finalmente il Giro delle Fiandre, la corsa che più mi affascina fra quelle che non ho mai centrato. Vorrei provare l’effetto che fa il pavè della Roubaix. Non ho mai vinto neppure l’Amstel Gold Race che comunque mi si ad­dice». A quel punto sarà tempo di Giro d’Italia. «Ci sarò, non posso mancare con la maglia che indosso. Ma senza illuder­mi. MI basterà dare spettaco­lo nella prima settimana». (da Tuttosport del 2 febbraio 2007, a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024