PROFESSIONISTI | 12/11/2016 | 09:51 Dalla maglia rosa al rosé della Farnese Vini. Damiano Cunego si gusta e degusta il nuovo lavoro, per una settimana. In verità cinque giorni di “work experience” in azienda, assieme al campione d’Italia 2013 Ivan Santaromita, prima di tornare a pedalare in vista della nuova stagione, la numero sedici da professionista. «L’idea è nata al nostro team manager Francesco Pelosi – ci racconta Cunego, 35 enne corridore veronese, vincitore di un Giro e di tre Lombardia -. Mandare i corridori a vivere una settimana di lavoro nelle aziende che sponsorizzano il team (Nippo Vini Fantini De Rosa, ndr) è stata una bellissima idea, che in un primo momento mi ha spiazzato, ma appena ho compreso la finalità ho accettato con grande entusiasmo. Io e Ivan abbiamo scelto di venire qui ad Ortona, in Abruzzo, per vivere da vicino la realtà di un’azienda che è un’eccellenza italiana nel mondo. Siamo a stretto contatto con Valentino Sciotti, amministratore delegato del Gruppo, grande appassionato di ciclismo, che in questi giorni ci ha davvero fatto correre, tra appuntamenti, riunioni con fornitori o con il marketing. Ma anche qualche degustazione. Cosa mi ha colpito di questa esperienza? I ritmi che tiene Sciotti: è un motoperpetuo: francamente, non so dove riesca a trovare il tempo per appagare anche la sua passione: la bicicletta».
Capire le complessità aziendali, misurarsi con manager, operai e staff che quotidianamente si muovono esattamente come un team: «Questo era l’obiettivo del “work experience” – aggiunge Santaromita -. Capire e toccare con mano il lavoro di chi ci sta alle spalle».
Cunego e Santaromita sono stati i primi due a immergersi in questa nuova esperienza. Da lunedì a venerdì prossimo toccherà al resto del team, che si dividerà tra cicli De Rosa,Isola dei Tesori e Valagro. «Questro “work experience” è una opportunità, soprattutto per i tanti ragazzi giovani che abbiamo in squadra – spiega Pelosi, 33 anni, un passato da ciclista e una laurea in giurisprudenza in tasca -. Molti di loro vivono in una bolla, quasi fuori dal mondo. Per loro esiste solo la bicicletta e il ciclismo. Io credo però che ogni tanto sia anche il caso non solo di alzarsi sui pedali, ma anche di alzare la testa».
da Il Giornale del 12 novembre 2016 a firma Pier Augusto Stagi
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.