TOSATTO. «Ci sono due trattative...»

PROFESSIONISTI | 12/11/2016 | 07:12
Nel 2016 Matteo Tosatto ha festeggiato i 20 anni di carriera, ma gambe e testa funziano ancora così bene che di fare un'altra stagione in gruppo ormai si era convinto. A maggio ha spento 42 candeline ed era quasi sicuro che, con la chiusura della Tinkoff, avrebbe trovato spazio alla Trek insieme a capitan Contador invece le trattative con la formazione di Luca Guercilena non sono andate in porto e ora il "Toso" si trova a spasso.

«Sono in trattativa con due team World Tour ma al momento non c'è nulla di concreto, potrei anche accettare ma a certe condizioni non scendo. In questi anni ho dimostrato il mio valore e la mia professionalità, attendo una risposta senza farne una malattia. So per certo che i direttori sportivi di queste squadre mi vogliono, però nel ciclismo di oggi i diesse non contano più niente, a decidere sono i manager che sempre più spesso sono in difficoltà a far quadrare il budget a disposizione» ci racconta mentre gioca a carte con la figlia Emma.

«Avrei voluto chiudere la mia carriera diversamente, avrei potuto smettere finito il Tour de France invece ero stato convinto a disputare un altro anno al fianco di Alberto, ma alla fine con la Trek non si è concluso nulla, sinceramente non so per quale motivo. Mi ero illuso di poter correre un altro anno al top, oramai però siamo a novembre e i posti a disposizione restano pochi. Detto ciò io sono sereno. Se potrò correre ancora sarò contento, altrimenti sarò felice ugualmente e penserò al mio futuro con calma».

Hai già qualche idea?
«Ho già cominciato a studiare per restare nell'ambiente, sto frequentando i corsi per diventare diesse e ho ricevuto qualche proposta per restare nel ciclismo ricoprendo altri ruoli. Per il 2017, se non dovesse andare in porto nessuna trattativa, vorrei aiutare qualche team in occasione di eventi importanti, senza prendere scelte affrettate. Ho ancora troppi punti di domanda per decidere il da farsi a breve termine. Per il 2018 invece mi piacerebbe far parte di un progetto più concreto e a tempo pieno, penso quindi ad una squadra importante o a lavorare con i giovani per far fruttare l'esperienza che ho accumulato in questi ultimi 20 anni».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Spero che il ruolo non sia DS
12 novembre 2016 19:52 venetacyclismo
Speriamo che il prossimo ruolo che ci parla Tosatto non sia Direttore Sportivo, vedendo quello che pensa di loro " Non Contano Nulla" , credo abbia ragione, ma se dovesse avere quel ruolo .........controsenso.

Resta nel ciclismo
13 novembre 2016 21:15 Marcy
Mi auguro veramente che gente come questa resti nel ciclismo in bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024