TOSATTO. «Ci sono due trattative...»

PROFESSIONISTI | 12/11/2016 | 07:12
Nel 2016 Matteo Tosatto ha festeggiato i 20 anni di carriera, ma gambe e testa funziano ancora così bene che di fare un'altra stagione in gruppo ormai si era convinto. A maggio ha spento 42 candeline ed era quasi sicuro che, con la chiusura della Tinkoff, avrebbe trovato spazio alla Trek insieme a capitan Contador invece le trattative con la formazione di Luca Guercilena non sono andate in porto e ora il "Toso" si trova a spasso.

«Sono in trattativa con due team World Tour ma al momento non c'è nulla di concreto, potrei anche accettare ma a certe condizioni non scendo. In questi anni ho dimostrato il mio valore e la mia professionalità, attendo una risposta senza farne una malattia. So per certo che i direttori sportivi di queste squadre mi vogliono, però nel ciclismo di oggi i diesse non contano più niente, a decidere sono i manager che sempre più spesso sono in difficoltà a far quadrare il budget a disposizione» ci racconta mentre gioca a carte con la figlia Emma.

«Avrei voluto chiudere la mia carriera diversamente, avrei potuto smettere finito il Tour de France invece ero stato convinto a disputare un altro anno al fianco di Alberto, ma alla fine con la Trek non si è concluso nulla, sinceramente non so per quale motivo. Mi ero illuso di poter correre un altro anno al top, oramai però siamo a novembre e i posti a disposizione restano pochi. Detto ciò io sono sereno. Se potrò correre ancora sarò contento, altrimenti sarò felice ugualmente e penserò al mio futuro con calma».

Hai già qualche idea?
«Ho già cominciato a studiare per restare nell'ambiente, sto frequentando i corsi per diventare diesse e ho ricevuto qualche proposta per restare nel ciclismo ricoprendo altri ruoli. Per il 2017, se non dovesse andare in porto nessuna trattativa, vorrei aiutare qualche team in occasione di eventi importanti, senza prendere scelte affrettate. Ho ancora troppi punti di domanda per decidere il da farsi a breve termine. Per il 2018 invece mi piacerebbe far parte di un progetto più concreto e a tempo pieno, penso quindi ad una squadra importante o a lavorare con i giovani per far fruttare l'esperienza che ho accumulato in questi ultimi 20 anni».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Spero che il ruolo non sia DS
12 novembre 2016 19:52 venetacyclismo
Speriamo che il prossimo ruolo che ci parla Tosatto non sia Direttore Sportivo, vedendo quello che pensa di loro " Non Contano Nulla" , credo abbia ragione, ma se dovesse avere quel ruolo .........controsenso.

Resta nel ciclismo
13 novembre 2016 21:15 Marcy
Mi auguro veramente che gente come questa resti nel ciclismo in bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024