DILETTANTI | 11/11/2016 | 08:02 L'operazione 2017 ha avuto inizio: la nuova rosa della Zalf Euromobil Désirée Fior, infatti, si è radunata nel pomeriggio di oggi nel quartier generale del Ristorante Rino Fior di Salvarosa di Castelfranco Veneto (Tv) per il primo briefing di programmazione in vista della nuova stagione.
Dopo qualche settimana di meritato riposo, lo staff della formazione trevigiana è dunque tornato a lavorare a pieno ritmo con la prima riunione del nuovo gruppo che avrà l'onere e l'onore di difendere la casacca bianco-rosso-verde nella prossima annata agonistica.
"Abbiamo chiuso la stagione 2016 da appena una ventina di giorni e siamo già qui, di nuovo, pronti a ripartire. Il ciclismo moderno ha questi ritmi e noi siamo determinati a fare tutto il necessario per farci trovare pronti sin dal debutto in programma a fine febbraio" ha commentato, a margine del primo incontro con i nuovi componenti della squadra, il team manager Luciano Rui. "Dopo l'arrivederci dato a Luciano Camillo, da oggi entra ufficialmente a far parte del nostro staff Ilario Contessa: si tratta di un direttore sportivo giovane e competente che ha fatto molto bene tra gli juniores e che sarà il nostro anello di congiunzione tra la dirigenza del team e i corridori".
19 i ragazzi che compongono il nuovo gruppo della Zalf Euromobil Désirée Fior: 8 i riconfermati rispetto alla stagione scorsa, ben 11 gli innesti di cui 5 al primo anno tra gli under 23. Per tutti loro la tradizionale passerella nella sede del team che ha permesso di provare i materiali tecnici e programmare i primi mesi di allenamento.
"Sarà una rosa con una età media molto bassa ma con alcuni elementi di esperienza a cui abbiamo affidato il compito di condurre la regia. Bresciani, Milani, Rocchi e Viero saranno i punti di riferimento di un gruppo che avrà nella qualità dei giovani neo-acquisti il proprio punto di forza" ha aggiunto il ds Gianni Faresin. "La preparazione inizierà come da tradizione con le sedute in palestra per poi trasferirsi gradualmente su strada per affinare in bicicletta l'importante lavoro che verrà svolto nei mesi invernali. La qualità c'è, dobbiamo essere bravi a mettere a frutto le carte vincenti di questi ragazzi".
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciasettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.