BAHRAIN MERIDA. Alberto Volpi nello staff tecnico

PROFESSIONISTI | 09/11/2016 | 14:21
Alberto Volpi sarà uno dei direttori sportivi del Bahrain MERIDA Pro Cycling Team. Volpi, classe 1962, è stato professionista dal 1984 al 1997, poi è diventato un tecnico decisamente apprezzato. In carriera ha guidato sette squadre - l’ultima delle quali la Skydive Dubai - accumulando preziose esperienze.

Brent Copeland, direttore generale della Bahrain Merida, spiega: «Alberto ha una grande esperienza nel mondo del ciclismo, sia come professionista che come un direttore sportivo, siamo molto contenti che abbia preso la decisione di unirsi al nostro team. Alberto è abituato a lavorare con corridori e staff di diverse nazionalità, sa lavorare con i giovani e con corridori, ha imparato a conoscere mentalità e culture, il che è di grande importanza nel mondo del ciclismo di oggi, anche perché nel nostro team ci sono corridori di 12 divesre nazionalità».

Dopo la firma del contratto, Alberto Volpi invece ha commentato: «Sono orgoglioso e felice di far parte di questo nuovo progetto, vorrei ringraziare lo staff direttivo per questa opportunità e per la fiducia che mi stanno dando. Sarà un piacere tornare a lavorare con colleghi, atleti e staff del personale con i quali ho già avuto l'opportunità di lavorare».



Italian Sports Director, Alberto Volpi has signed to be one of the Sports Directors in BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team. Alberto Volpi, born 1962 was a professional cyclist from 1984 to 1997. He has been involved in the world of professional cycling almost all his life. After his professional career as a rider he stayed tightly connected with his favorite sport and became a sports director. So far he worked for seven different teams and gained valuable experiences. Brent Copeland, General Manager of the BAHRAIN MERIDA PRO CYCLING TEAM said about Alberto Volpi as one of the Sports Directors in the new team: “Alberto has an immense amount of experience in the cycling world, both as a top pro cyclist as well as a sports director, we are very pleased that he took this decision to join our team, Alberto has worked in many different teams with many different nationalities of riders and staff and has experience of how to work with both young and mature riders from Africa, GCC, USA as well as Europe, this is a big quality for a sports director as he has the knowledge of mixing different mentalities and cultures which is of great importance in todays cycling world, our team has 12 different nationalities and this is the reason of having such an important sports director in the team”. After signing the contract Alberto commented: ”I’m really proud and happy to be part of this new project, I would like to thank the managing staff for this opportunity and the trust they’re giving me. This is going to be a pleasure to be able to come back working with colleagues, athletes and staff member I already had the opportunity to work with.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024