BAHRAIN MERIDA. Alberto Volpi nello staff tecnico

PROFESSIONISTI | 09/11/2016 | 14:21
Alberto Volpi sarà uno dei direttori sportivi del Bahrain MERIDA Pro Cycling Team. Volpi, classe 1962, è stato professionista dal 1984 al 1997, poi è diventato un tecnico decisamente apprezzato. In carriera ha guidato sette squadre - l’ultima delle quali la Skydive Dubai - accumulando preziose esperienze.

Brent Copeland, direttore generale della Bahrain Merida, spiega: «Alberto ha una grande esperienza nel mondo del ciclismo, sia come professionista che come un direttore sportivo, siamo molto contenti che abbia preso la decisione di unirsi al nostro team. Alberto è abituato a lavorare con corridori e staff di diverse nazionalità, sa lavorare con i giovani e con corridori, ha imparato a conoscere mentalità e culture, il che è di grande importanza nel mondo del ciclismo di oggi, anche perché nel nostro team ci sono corridori di 12 divesre nazionalità».

Dopo la firma del contratto, Alberto Volpi invece ha commentato: «Sono orgoglioso e felice di far parte di questo nuovo progetto, vorrei ringraziare lo staff direttivo per questa opportunità e per la fiducia che mi stanno dando. Sarà un piacere tornare a lavorare con colleghi, atleti e staff del personale con i quali ho già avuto l'opportunità di lavorare».



Italian Sports Director, Alberto Volpi has signed to be one of the Sports Directors in BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team. Alberto Volpi, born 1962 was a professional cyclist from 1984 to 1997. He has been involved in the world of professional cycling almost all his life. After his professional career as a rider he stayed tightly connected with his favorite sport and became a sports director. So far he worked for seven different teams and gained valuable experiences. Brent Copeland, General Manager of the BAHRAIN MERIDA PRO CYCLING TEAM said about Alberto Volpi as one of the Sports Directors in the new team: “Alberto has an immense amount of experience in the cycling world, both as a top pro cyclist as well as a sports director, we are very pleased that he took this decision to join our team, Alberto has worked in many different teams with many different nationalities of riders and staff and has experience of how to work with both young and mature riders from Africa, GCC, USA as well as Europe, this is a big quality for a sports director as he has the knowledge of mixing different mentalities and cultures which is of great importance in todays cycling world, our team has 12 different nationalities and this is the reason of having such an important sports director in the team”. After signing the contract Alberto commented: ”I’m really proud and happy to be part of this new project, I would like to thank the managing staff for this opportunity and the trust they’re giving me. This is going to be a pleasure to be able to come back working with colleagues, athletes and staff member I already had the opportunity to work with.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024