MAZZOLENI. «UNA COLPACK DA RECORD»

DILETTANTI | 09/11/2016 | 07:31
La stagione 2016 è stata la più ricca di successi nella storia del Team Colpack, sia in termini quantitativi che soprattutto in termini qualitativi. Di questa stagione da record per la formazione del presidente Beppe Colleoni parliamo con Maurizio Mazzoleni che, insieme ai suoi collaboratori del centro Modus Vivendi di Presezzo (BG), è responsabile della preparazione dei ragazzi diretti da Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti e Rossella Dileo che quest'anno hanno alzato le braccia al cielo ben 65 volte.

Soddisfatti dei risultati ottenuti?
«Molto, sono frutto del lavoro iniziato dalla fine della stagione scorsa che si è conclusa con il secondo posto al mondiale di Simone Consonni. Siamo partiti subito bene con Filippo Ganna vincitore del titolo mondiale inseguimento e della Roubaix Under 23, poi è stato un susseguirsi di soddisfazioni risultato di un metodo di lavoro continuativo e professionale».

Qual è il margine di crescita di ragazzi Under 23 come quelli con cui hai a che fare?
«È notevole. Alcuni li conosco dalla categoria junior, altri sono new entry ma lavorando con tutti si vede un salto di qualità fisiologico e di caratteristiche evidente. Insegnare un approccio metodologico ai giovani regala grandi soddisfazioni, quando si lavora per la prima volta in un certo modo il risultato è lampante».

Che tipo di lavoro avete svolto?
«Abbiamo proseguito la preparazione iniziata ormai tre anni fa quando gettammo le basi di un progetto inedito per un team di questa categoria. Abbiamo programmato gli obiettivi clou fin da inizio anno per arrivarci al top. Faremo lo stesso anche per il 2017, il prossimo fine settimana ci ritroveremo per svolgere colloqui con i singoli atleti e iniziare a stilare le tabelle di allenamento. Abbiamo già testato tutti i nuovi arrivati per avere i loro dati di partenza, svolto le necessarie valutazioni antropometriche, nei prossimi giorni programmeremo la prima fase di preparazione».

Ripetersi nel 2017 non sarà facile...
«Ben sette ragazzi sono passati al professionismo, un dato che ci gratifica molto. Per fare il grande salto non basta solo vincere tanto, occorre qualità e i team world tour si informano sulla preparazione svolta, ciò significa che il nostro metodo di lavoro è stato apprezzato. Il bello di questa stagione è che si sono messi in mostra tanti ragazzi perciò ce ne restano di "buoni" che sono già andati a segno come Zaccanti, Garosio, Lamon... che hanno ancora margini di crescita. E tra i nuovi acquisti c'è gente come Carboni, che è già una garanzia, e talenti al primo anno come Covi, Oldani, Baffi e via dicendo che potranno far vedere quanto valgono. Ci toglieremo tante altre soddisfazioni, ne sono sicuro».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
9 novembre 2016 09:18 VociDalGruppo
E' sempre bello avere degli ottimi giovani, vuol dire che il futuro del ciclismo italiano sarà roseo. Mi chiedo solo una cosa. Margini di miglioramento ? Questi ragazzi corrono più dei professionisti. Si allenano oramai come i professionisti... che margini possono avere ? Il futuro parlerà per loro. Vedremo quanti di questi giovani promettenti riusciranno a fare il loro lavoro in modo professionale e continuativo.

Finalmente,
9 novembre 2016 10:29 Fra74
la Sig.ra DI LEO, dopo tanti anni, pesca pure nella REGIONE MARCHE, ingaggiando il 4^anno GIOVANNI CARBONI, un acquisto sicuramente azzeccato ed una garanzia come già sostenuto dal Sig. Mazzoleni. Auguro a questo ragazzo di SAN COSTANZO di poter avere una annata sportiva tale che gli permetta il passaggio al PROFESSIONISMO.
Sig.ra DI LEO, la mia è una battuta ovviamente, lo so bene che Lei negli anni passati ha ingaggiato ciclisti abruzzesi e non solo, pertanto, non si è limitata solo ai "migliori" del VENETO o della LOMBARDIA.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024