WORLD RANKING. Dietro Sagan, il vuoto

PROFESSIONISTI | 08/11/2016 | 10:00
Un vero e proprio abisso ed è il caso di dirlo: dietro Peter Sagan c'è il vuoto. La classifica del rinato World Ranking mondiale, che tiene conto dei punti effettivamente conquistati da ogni corridore in ogni gara, dà un verdetto davvero clamoroso: il campione del mondo ha infatti accumulato 5.359 punti mentre Chris Froome, che occupa il secondo posto, ne ha "solo" 3.771, vale a dire 1.588 in meno. Per intenderci, Froome dovrebbe vincere un Tour e una Liegi in più oltre a raccattare qualche punto qua e là per raggiungere Sagan.
Alle spalle del britannico, il campione olimpico Van Avermaet, il colombiano Quintana e l'eterno Valverde che si piazza al quinto posto.

Il miglior italiano è Diego Ulissi, che si installa al nono posto con 2.415 punti, appena quattro in meno rispetto a Contador. Sonny Colbrelli, sedicesimo a quota 1827 punti, è il miglior corridore al mondo di una formazione Professional e precede in questa graduatoria Coquard, Bouhanni e Planckaert.
Il più giovane tra i primi 40 al mondo è lo sprinter olandese Dylan Groenewegen che chiude la stagione al 31esimo posto con 1.391 punti, precedendo di poco il più "anziano" che è Joaquin Rodriguez, 37 anni, 35esimo a quota 1.290 punti.
Per la cronaca, sono 2.931 i corridori che hanno conquistato nella stagione 2016 almeno un quarto di punto; a chiudere la graduatoria sono infatti gli argentini Alfredo Lucero e Enzo Moyano con 0,25 punti.

LA CLASSIFICA

1. Peter SAGAN     Slovakia         26     5359
2. Christopher FROOME     Great Britain         31     3771
3. Greg VAN AVERMAET     Belgium         31     3711.25
4. Nairo Alexander QUINTANA ROJAS     Colombia         26     3568.25
5. Alejandro VALVERDE BELMONTE     Spain         36     2916
6. Romain BARDET     France         26     2552
7. Alexander KRISTOFF     Norway         29     2426
8. Alberto CONTADOR VELASCO     Spain         34     2419
9. Diego ULISSI     Italy         27     2415
10. Jhoan Esteban CHAVES RUBIO     Colombia     OBE     26     2169
11. Michael MATTHEWS     Australia     OBE     26     1984
12. Jon IZAGUIRRE INSAUSTI     Spain         27     1945
13. Fabian CANCELLARA     Switzerland         35     1899
14. Giacomo NIZZOLO     Italy         27     1886
15. Richie PORTE     Australia         31     1863
16. Sonny COLBRELLI     Italy         26     1827
17. Julian ALAPHILIPPE     France         24     1741
18. Bryan COQUARD     France         24     1719
19. Mark CAVENDISH     Great Britain         31     1687
20. Nacer BOUHANNI     France         26     1630
21. Vincenzo NIBALI     Italy         32     1621.75
22. Baptiste PLANCKAERT     Belgium         28     1605
23. Tom BOONEN     Belgium         36     1569
24. Tom DUMOULIN     Netherlands         26     1562
25. Thibaut PINOT     France         26     1506
26. Arnaud DEMARE     France         25     1504
27. Rui Alberto FARIA DA COSTA     Portugal         30     1459
28. Edvald BOASSON HAGEN     Norway         29     1455
29. Daniel MARTIN     Ireland         30     1430
30. Timothy DUPONT     Belgium         29     1425
31. Dylan GROENEWEGEN     Netherlands         23     1391
32. Sep VANMARCKE     Belgium         28     1323
33. Marcel KITTEL     Germany         28     1315
34. Bauke MOLLEMA     Netherlands         30     1296
35. Joaquim RODRIGUEZ OLIVER     Spain         37     1290
36. Ilnur ZAKARIN     Russia         27     1289
37. André GREIPEL     Germany         34     1269
38. Rafal MAJKA     Poland         27     1244
39. Sergio Luis HENAO MONTOYA     Colombia         29     1224
40. Tony GALLOPIN     France         28     1181
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024