PROFESSIONISTI | 08/11/2016 | 10:00 Un vero e proprio abisso ed è il caso di dirlo: dietro Peter Sagan c'è il vuoto. La classifica del rinato World Ranking mondiale, che tiene conto dei punti effettivamente conquistati da ogni corridore in ogni gara, dà un verdetto davvero clamoroso: il campione del mondo ha infatti accumulato 5.359 punti mentre Chris Froome, che occupa il secondo posto, ne ha "solo" 3.771, vale a dire 1.588 in meno. Per intenderci, Froome dovrebbe vincere un Tour e una Liegi in più oltre a raccattare qualche punto qua e là per raggiungere Sagan. Alle spalle del britannico, il campione olimpico Van Avermaet, il colombiano Quintana e l'eterno Valverde che si piazza al quinto posto.
Il miglior italiano è Diego Ulissi, che si installa al nono posto con 2.415 punti, appena quattro in meno rispetto a Contador. Sonny Colbrelli, sedicesimo a quota 1827 punti, è il miglior corridore al mondo di una formazione Professional e precede in questa graduatoria Coquard, Bouhanni e Planckaert. Il più giovane tra i primi 40 al mondo è lo sprinter olandese Dylan Groenewegen che chiude la stagione al 31esimo posto con 1.391 punti, precedendo di poco il più "anziano" che è Joaquin Rodriguez, 37 anni, 35esimo a quota 1.290 punti. Per la cronaca, sono 2.931 i corridori che hanno conquistato nella stagione 2016 almeno un quarto di punto; a chiudere la graduatoria sono infatti gli argentini Alfredo Lucero e Enzo Moyano con 0,25 punti.
LA CLASSIFICA
1. Peter SAGAN Slovakia 26 5359 2. Christopher FROOME Great Britain 31 3771 3. Greg VAN AVERMAET Belgium 31 3711.25 4. Nairo Alexander QUINTANA ROJAS Colombia 26 3568.25 5. Alejandro VALVERDE BELMONTE Spain 36 2916 6. Romain BARDET France 26 2552 7. Alexander KRISTOFF Norway 29 2426 8. Alberto CONTADOR VELASCO Spain 34 2419 9. Diego ULISSI Italy 27 2415 10. Jhoan Esteban CHAVES RUBIO Colombia OBE 26 2169 11. Michael MATTHEWS Australia OBE 26 1984 12. Jon IZAGUIRRE INSAUSTI Spain 27 1945 13. Fabian CANCELLARA Switzerland 35 1899 14. Giacomo NIZZOLO Italy 27 1886 15. Richie PORTE Australia 31 1863 16. Sonny COLBRELLI Italy 26 1827 17. Julian ALAPHILIPPE France 24 1741 18. Bryan COQUARD France 24 1719 19. Mark CAVENDISH Great Britain 31 1687 20. Nacer BOUHANNI France 26 1630 21. Vincenzo NIBALI Italy 32 1621.75 22. Baptiste PLANCKAERT Belgium 28 1605 23. Tom BOONEN Belgium 36 1569 24. Tom DUMOULIN Netherlands 26 1562 25. Thibaut PINOT France 26 1506 26. Arnaud DEMARE France 25 1504 27. Rui Alberto FARIA DA COSTA Portugal 30 1459 28. Edvald BOASSON HAGEN Norway 29 1455 29. Daniel MARTIN Ireland 30 1430 30. Timothy DUPONT Belgium 29 1425 31. Dylan GROENEWEGEN Netherlands 23 1391 32. Sep VANMARCKE Belgium 28 1323 33. Marcel KITTEL Germany 28 1315 34. Bauke MOLLEMA Netherlands 30 1296 35. Joaquim RODRIGUEZ OLIVER Spain 37 1290 36. Ilnur ZAKARIN Russia 27 1289 37. André GREIPEL Germany 34 1269 38. Rafal MAJKA Poland 27 1244 39. Sergio Luis HENAO MONTOYA Colombia 29 1224 40. Tony GALLOPIN France 28 1181
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.