FIRENZE. I complimenti del presidente Di Rocco a Paolo Marcucci

FESTA | 06/11/2016 | 11:05

Lo avevano detto che quella di quest’anno al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, sarebbe stata per il ciclismo della provincia di Firenze una festa particolare. Così è stato, perché non solo c’era da premiare tanti protagonisti della stagione ma era l’ultima festa del Comitato Provinciale della Federciclismo con alla guida Paolo Marcucci che dopo aver ricoperto l’incarico per 42 anni dei 50 trascorsi nel ciclismo (iniziò nel 1966 come giudice di gara) ha deciso di non ripresentarsi per i prossimi 4 anni.


A complimentarsi con lui, emozionato e commosso, è venuto lo stesso presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che nel portare il saluto della Federciclismo ha detto semplicemente: “Grazie Paolo per quello che hai fatto per il ciclismo in mezzo secolo di attività”. A Paolo Marcucci i complimenti anche degli altri ospiti d’onore, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci, il presidente del Consiglio Regionale e Delegato del Coni Eugenio Giani, l’assessore allo sport del Comune di Empoli Fabrizio Biuzzi, Roberto Corbinelli per la Banca di Cambiano, primo sponsor da sempre della festa giunta alla 27esima edizione. Paolo Marcucci premiato dai suoi più stretti collaboratori (per lui un premio anche dall’amico Renzo Maltinti) ha ringraziato tutti e citando il Comitato provinciale ha parlato di “una vera famiglia e dove ci sono dirigenti giovani che hanno le capacità per proseguire nel loro impegno”. Per lui proposta dai suoi collaboratori la carica di presidente onorario. La cerimonia di premiazione è stata aperta dalla fiorentina Giorgia Catarzi campionessa italiana su pista nell’inseguimento a squadre e vincitrice anche del titolo provinciale su strada. Quindi i campioni toscani su strada Pacinotti, Bernardini, Allori, Ferri e Sabrina Ventisette, i campioni provinciali Alduini, Cesari, Gimignani,  Ventisette. Spazio anche ai protagonisti di tre Challenge seguite da vicino dal Comitato Provinciale di Firenze. Il 6° Memorial Franco Ballerini allievi con il vincitore Tommaso Nencini ed i piazzati Fabbri, Benedetti, Della Lunga e Tiberi. Il 6° Memorial Tommaso Cavorso per esordienti con Panicucci, Pellegrini, Cesari (1° anno), Dati, Santucci e Arzilli (2° anno). Infine un omaggio per tutti i giovanissimi presenti e la premiazione del X° Memorial Ing. Alessandro Bertini per élite under 23 con il podio (Friscia, Ballerini, Bernardinetti) e la società Hopplà Petroli Firenze.


                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024