FAT BIKE. Fumarola e Tasca vincono ad Alassio

INIZIATIVE | 30/10/2016 | 07:40
Il torinese Denis Fumarola, 22 anni, e la bergamasca Serena Tasca, 21, sono i vincitori dell’ eliminazione nella prima giornata della Mahikan Race 2016 ad Alassio. Va sottolineato che Serena, portacolori della Ktm-Protek, si era aggiudicata la Mahikan anche nel 2015 e  Fumarola, alfiere Frm, è tra i migliori biker italiani.  
Le competizioni in sella alle mountain bike con pneumatici a sezione maggiorata si sono svolte sulla spiaggia, con grande successo di pubblico; c’era un caldo quasi estivo ad Alassio e in tutta la Liguria di Ponente. Alla competizione maschile open hanno partecipato anche svariati professionisti stradisti. Nessuno di essi si è tuttavia qualificato per la finale. Fumarola, che abita a Chieri, nei pressi della collina di Superga, in finale ha preceduto il francese Julien Travieux, l’azzurro del cross country Andrea Tiberi e Alessandro Gambino, noto per le sue svariate partecipazioni a cimenti internazionali di ciclocross con la maglia della Nazionale italiana.   Miss Serena Tasca invece ha avuto la meglio nei confronti della ligure Francesca Saccu; terza si è classificata la toscana Maria Cristina Nisi. Serena è di Scanzorosciate e i pendii di Colle dei Pasta, Selvino e Colle Gallo rappresentano la sua palestra d’allenamento.
Oggi seconda giornata di gare Mahikan Race-Alassio 2016. Ci sarà la prova con staffetta a squadre.
Dalle ore 9 alle 10 i concorrenti uomini e donne avranno il percorso a disposizione per la fase d’allenamento. Le gare inizieranno alle 11 e si protrarranno nelle ore pomeridiane con premiazione conclusiva alle 16, 30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024