L'ORA DEL PASTO. VOLEVA SOLO PEDALARE

LIBRI | 29/10/2016 | 07:25
Voleva solo pedalare, e invece – dice lui – “di cose dal cielo ne sono piovute tante, e io ho corso di qua e di là per beccarle”, le Paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, le maratone di New York e altrove, l’Ironman, fino all’ultima corsa, stavolta in auto, al Mugello, “tre settimane dopo Rio, soprattutto un anno e mezzo dopo che ero salito su un’auto, un’altra, e allora mi sono detto che se fanno un mucchio alla prima curva, magari riesco a salire sul podio, e invece ho vinto”.

Voleva solo pedalare, e invece ha dovuto anche ricordare quando suo padre gli ripeteva che “chi copia piglia 5, ma è un buon punto di partenza”, perché – dice lui – “sai quanta strada risparmi partendo dal 5, cioè guardando, osservando, imitando, imparando, e poi finalmente metterci del tuo”; e quando, 15 settembre 2001, gli piombò addosso quella che lui, adesso, chiama “una castagna colossale”; e quando si è rialzato, ha rimesso in moto il meccanismo ed è ripartito, senza mai troppo prendersi sul serio; e quando, tornato a casa dopo ospedale, coma e amputazioni, Daniela, la moglie, gli ha fatto trovare in garage una macchina con i comandi a mano.

Voleva solo pedalare, e invece deve anche filosofeggiare ma senza atteggiarsi a filosofo, perché – dice lui – bisogna “interrogarsi, concentrarsi su quello che si può ancora fare piuttosto che su quello che non si può più fare, sintonizzare il cervello con i desideri dettati dal cuore, e poi farlo bene, e trovare – strada facendo – qualcuno su cui appoggiarsi, e infine dirsi, ripetersi, non sarà facile, ma ci posso provare e ce la posso fare, e non smettere mai di farsi vincere dalla curiosità, guardarsi intorno, trovare sempre gli aspetti più appassionanti, e insomma, giocare e divertirsi”.

Voleva solo pedalare, e invece deve anche spiegare ma senza atteggiarsi a guru o profeta, per esempio “l’ambizione è quella che in una volata ti fa mettere la ruota davanti a quella del tuo avversario, ma quella che ti fa arrivare fino alla volata è la passione”.

Voleva solo pedalare, e invece adesso sostiene che non ha fatto nulla di eccezionale, in fondo si trova nella stessa situazione difficile di una madre con la famiglia sulle spalle e che va a lavorare con 38 di febbre; e sostiene “sono una persona assolutamente normale”, “appaio modesto ma non lo sono”, “sono orgoglioso di quello che faccio e mi piace parlarne”, “a 50 anni ho meno energie di quando ne avevo 40, ma ho imparato a sprecarne anche di meno”, “affronto ogni giornata con l’entusiasmo di chi vuole scoprire qualcosa di nuovo”, “non credo alla magia ma al dai-e-dai-e-dai”, e “sono molto vicino all’orizzonte che inseguivo fin dall’inizio”.

Voleva solo pedalare, e invece “una sera, a casa, tra mia moglie e una sua amica, non riuscivo a dire la mia, allora ho sbottato ‘fatemi dire una cosa, sono Zanardi!’, e l’amica di mia moglie ha ammesso che era vero, ‘noi ti abbiamo qui tutte le sere, per noi è diventato normale’, un po’ come per Venezia, per chi abita a Mestre è normale, per un americano no”.

Voleva solo pedalare, e invece ha scritto un altro libro, ancora con Gianluca Gasparini, e se il primo era la vita di Alex Zanardi, questo potrebbe essere la vita secondo Alex Zanardi, l’ha presentato alla Rizzoli in Galleria a Milano, e s’intitola - indovinato - “Volevo solo pedalare” (Rizzoli, 264 pagine, 15 euro).

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo Pastonesi
30 ottobre 2016 00:37 true
Grazie per la recensione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024