PROFESSIONISTI | 28/10/2016 | 07:25 Fino a qualche tempo fa pensare di vedere fianco a fianco Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti nella stessa squadra sembrava follia. Rivali fin da bambini, i due siculi di nascita e toscani d'adozione non se le sono mai risparmiate, ma al ritiro della Bahrain Merida dei giorni scorsi hanno dimostrato una grande sintonia e rivelato una sincera amicizia sconosciuta ai più.
Giovanni salutata la Movistar, è tempo per una nuova avventura... «Sì e ne sono entusiasta. Il primo raduno mi ha lasciato un'impressione migliore delle più rosee aspettative. Su questa nuova formazione si erano spese tante chiacchiere, forse troppe, c'erano varie incognite e dubbi, scotto anche di esperienze precedenti (il team di Alonso vi ricorda niente?, ndr), invece ho trovato un'organizzazione e una voglia di fare al top. Tutto ciò è stimolante e mi fa venir voglia di riprendere gli allenamenti per partire subito forte con la nuova maglia».
Soddisfatto del tuo 2016? «Nel complesso l'annata è stata buona, nell'ultimo mese e mezzo ho ritrovato la grinta del vecchio Visconti, la squadra mi ha finalmente concesso un po' di libertà e mi ha fatto correre da leader, l'ho ripagata vincendo e portando a casa diversi risultati. Dopo aver staccato stando un po' a casa con la famiglia mi sto allenando in palestra e a breve comincerò la preparazione per la prossima stagione. Il mio 2017 inizierà dall'Australia, in alcune prove avrò spazio per fare la corsa, in altre sarò al servizio di Vincenzo».
Com'è essere compagno di Nibali? «Bello e stimolante. Pensavo e speravo che sarebbe successo prima o poi, ne sono felice e sono convinto che abbiamo davanti a noi più anni per poterci divertire davvero. Personalmente mi piacerebbe essere due corridori in uno, un leader in grado di andare a segno nelle gare adatte alle mie caratteristiche e un corridore fondamentale per Vincenzo nei grandi giri. L'anno scorso ho chiuso 13° il Giro tirando più volte i freni per la squadra, ritengo di potergli dare una gran mano».
Ma i vostri tifosi che dicono? «Mah, non lo so... Io non ne ho molti ormai (sorride, ndr). Sia nella nostra terra d'origine che in Toscana immagino faranno il tifo per la Bahrain Merida. E pensare di passare dalla Sicilia insieme con il 100° Giro d'Italia sarà da pelle d'oca. Voglio rispettare i due ruoli di corridore che mi sono prefissato. Mi merito qualcosa in più di quello che ho raccolto finora, a volte sono stato troppo buono, generoso e l'ho preso in quel posto, buttando via dei risultati. Voglio essere "cattivo" agonisticamente parlando, il che vuol dire vincere in prima persona e vincere con Vincenzo. Per me sarebbero vittorie alla pari». Giulia De Maio
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.